Esercizio asta rigida con fune

annafra14
Ciao a tutti, sono nuova e mi presento. Mi chiamo marianna sono studentessa e ogni tanto ho qualche problema in matematica ed in fisica. Proprio girando su internet alla ricerca di una soluzione al mio esercizio ho scoperto questo forum. Spero possiate aiutarmi, da parte mia fornirò informazioni ai quesiti se gli argomenti sono di mia conoscenza.
Non so se posso postare il mio esercizio qui o è la presentazione che va fatta altrove: mi scuso in anticipo per gli errori e spero possiate aiutarmi con il mio esercizio.
Un'asta rigida AB di lunghezza L e massa trascurabile è incernierata al suo estremo A, senza attrito, ad un supporto rigido verticale (anch'esso di massa trascurabile). Per mezzo di una fune orizzontale di massa trascurabile l'asta è mantenuta a 45° rispetto al supporto verticale e la fune si congiunge all'asta nel punto C tale che AC = 0,6 L. Se all'estremo libero B dell'asta è posta una massa M = 9,4 Kg, qual è la tensione della fune all'equilibrio?

Grazie in anticipo. Marianna

Risposte
stormy1
siccome l'asta è in equilibrio,la somma dei momenti della tensione $vectau$ e della forza peso $Mvecg$ ,rispetto al punto $A$,è nulla

annafra14
Devo calcolare il momento della forza peso e della tensione rispetto al punto dove si trova la cerniera (punto A) e quindi poichè non vi è rotazione i due momenti si equilibrano. Riesco così a trovare la tensione della fune. Mi ricavo che essa è 153 N ma non coincide con la risposta del libro (150 N).

stormy1
153-150
avessi detto 153-360
i libri tendono spesso a fare cifra tonda

annafra14
ok. mi tengo il mio 153 N. grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.