Esercizio
Ciao a tutti, di solito non posto richieste di aiuto per esercizi ma ho un esame a breve e i libri che il docente mi ha consigliato
non mi aiutano proprio per nulla; tanto meno le "lezioni" che sono state fatte molto molto molto alla leggera.....
Si vogliono riscaldare 100 litri di acqua da 20 a 70 gradi tramite un termoaccumulatore adiabatico collegato ad un pannello solare
tramite dei tubi anch'essi adiabatici, e lo si vuole fare in 4 ore.
Si consideri una radiazione solare di 1000Watt per ogni metro quadrato di superficie.
E' richiesto di trovare il valore della superficie di tale pannello.
Non voglio necessariamente la soluzione, mi basta capire da cosa partire.
P.S: cosa si intende per Equazione generale della Calorimetria?
Grazie a tutti
non mi aiutano proprio per nulla; tanto meno le "lezioni" che sono state fatte molto molto molto alla leggera.....
Si vogliono riscaldare 100 litri di acqua da 20 a 70 gradi tramite un termoaccumulatore adiabatico collegato ad un pannello solare
tramite dei tubi anch'essi adiabatici, e lo si vuole fare in 4 ore.
Si consideri una radiazione solare di 1000Watt per ogni metro quadrato di superficie.
E' richiesto di trovare il valore della superficie di tale pannello.
Non voglio necessariamente la soluzione, mi basta capire da cosa partire.
P.S: cosa si intende per Equazione generale della Calorimetria?
Grazie a tutti
Risposte
La quantità di calore necessaria è data da $Delta Q = m * c * Delta T$. La potenza necessaria è il rapporto tra energia richiesta e intervallo di tempo relativo, cioè $W = (Delta Q)/(Delta t)$. La superficie del pannello richiesta è il rapporto tra potenza necessaria e potenza raccolta dal pannello per unità di superficie: $S = W/W_text(per unità di superficie) = (Delta Q)/((Delta t)* W_text(per unità di superficie)) = (m * c * Delta T)/((Delta t)* W_text(per unità di superficie)) = (100 * 4186 * (70 - 20))/((4*60*60)*1000)=(4186*5)/(3600*4) ~= 1.45 m^2$