Esercizii?

Frankino87
Ciao ragazzi!! Sono uno studente del 3 anno della facoltà di infermieristica, e l'unico problema che sono negato per la fisica quindi nn sono riuscito ancora a darmi questa materia che tra l'altro e del 1 anno. Volevo chiedervi se qualcuno potesse aiutarmi a risolvere questi esercizi.


1 Esercizio:

"In un condotto orizzontale scorre un liquido ideale. Data uan sezione A1 in cui i valori di velocità sono v1, calcolare quanto vale la velocità v2 del fliudo in una sezione A2=2 x A1. " io ho fatto così :
A1xV1=A2xV2 V1/V2= A2/A1

Q=V/DELTA T=SxVxDELTA T/DELTA T=SxV
V=SxVxDELTA T

Io ho provato a farlo ma il prof mi ha detto che vuole tutta la formula


2 Esercizio:

" Applicando le equazione di bernoulli e il teorema di conservazione della portata indicare come varia la velocità del sangue in presenza di un aneurisma in una aorta. "

V2=A1/A2 xV1
POI?
Dimenticavo una cosa,come varia la velocità di un fluido all'interno di un tubo per effetto della viscosità?

Risposte
mathbells
Ciao Frankino e benvenuto nel forum!

Ti dico alcune cose sul funzionamento del forum, del quale ti invito a leggere bene il regolamento.

Devi modificare il titolo del post (usa il tasto "modifica" in alto a destra) mettendone uno che riguardi il contenuto del problema.

"Frankino":
....su cui voi dovete aiutarmi!!


Ricorda che qui nessuno DEVE nulla a nessuno...le risposte ai tuoi problemi arrivano quando arrivano e soprattutto SE arrivano.

Infine, la regola fondamentale del forum è che per ricevere aiuto devi prima postare un tuo tentativo di soluzione, perché lo scopo del forum è aiutare ad imparare e non risolvere i problemi degli altri :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.