Es. Sul Lavoro (Ancora uno purtroppo)

Suppish
Corpo m = 0,4 kg con v=10m/s prosegue di moto rettilineo uniforme. All'istante t=0 viene soggetto per un tempo t* ad un F ortogonale a v che porta il corpo ad avere una direzione finale di moto di 45° rispetto a quella iniziale. Dovrei ricavare v finale e il lavoro fatto dalla forza.

Ho proceduto così:
Il fatto che la direzione finale di moto sia inclinata di 45° rispetto alla posizione finale mi fa supporre che allo svanire della forza affinchè la direzione non muti nuovamente, le componenti della velocità debbano essere uguali in modulo. Per cui la forza intervendo ortogonalmente alla direzione di v va ad aumentare unicamente Vy (scelto un Sistema di riferimento con asse x parallelo alla velocità e asse y parallelo alla F). E quindi posso ottenere la velocità finale che in modulo è $ 10sqrt(2) $ m/s . Questo ragionamento però non mi ha portato al risultato sperato dato che il risultato finale è 14m/s.
Tralasciando il risultato incorretto avevo proseguito cercando il lavoro compiuto dalla forza nel tempo t*, come $ int_(0)^(l) F ds $

E' un ragionamento un pò contorto però mi sembrava abbastanza chiaro. Dove di preciso ho sbagliato?

Grazie al solito per la disponibilità.

Risposte
duff18-votailprof
Beh $sqrt2 \approx 1.4$ quindi $10*sqrt2 \approx 14$

poi per il secondo punto la forza (da quel che ho capito) è costante quindi lungo l'asse y vi è un moto uniformemente accelerato e non dovrebbe essere difficile calcolare il lavoro,
è simile al moto di un proiettile.

Suppish
....Che gaffe
Sono costernato per aver illustrato un altro dei miei pregi "la concentrazione/attenzione"...grazie Duff per l'illuminazione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.