Es Fisica Carrelli con massa diversa
Lo so è un problema banale ma non capisco perché le forze dovrebbero essere diverse io continuo a calcolare un\(\displaystyle F_12= 8 N \) indipendentemente da \(\displaystyle F_a1 \)
Due carrelli rispettivamente di massa 4 kg e 2kg, vengono spinti con una forza agente sul carrello 1 (4 Kg) con \(\displaystyle F_a1= 12N \) calcolare le forze \(\displaystyle F_12 , F_21 \).
Nel caso la medesima forza venga applicata al carrello 2 calcolare i valori di \(\displaystyle F_12 e F_21 \).
Perchè sono diversi?
Due carrelli rispettivamente di massa 4 kg e 2kg, vengono spinti con una forza agente sul carrello 1 (4 Kg) con \(\displaystyle F_a1= 12N \) calcolare le forze \(\displaystyle F_12 , F_21 \).
Nel caso la medesima forza venga applicata al carrello 2 calcolare i valori di \(\displaystyle F_12 e F_21 \).
Perchè sono diversi?
Risposte
Posta i calcoli così vediamo dive sbagli
Ho inviato questo messaggio tramite smartphone. Scusatemi per eventuali refusi, mancanza di formattazione o eccessiva sintesi.
Ho inviato questo messaggio tramite smartphone. Scusatemi per eventuali refusi, mancanza di formattazione o eccessiva sintesi.
\(\displaystyle F_12= m_1*a_1 , F_21=m_2*a_2 \) uguagliando e passando ai moduli \(\displaystyle m_1*a_1=m_2*a_2 \) perché sia vera \(\displaystyle 4*a_1=2*a_2 ,a_1=2 a_2=4 \)quindi\(\displaystyle F_12=8 , F_21=-8 \) non ho capito se devo sommare \(\displaystyle F_a1 \) rispettivamente a \(\displaystyle F_12 \) poi a \(\displaystyle F_21 \)
un'altra cosa che ho provato è calcolare l'accelerazione totale \(\displaystyle a_t=F_a1/m_T=2 m/s^2 \)dove la massa totale è 6 quindi applicarla al primo blocco e ottenere una forza facendo\(\displaystyle F=m*a \) \(\displaystyle F_12=8N \) poi al secondo\(\displaystyle F_21=4N \)
un'altra cosa che ho provato è calcolare l'accelerazione totale \(\displaystyle a_t=F_a1/m_T=2 m/s^2 \)dove la massa totale è 6 quindi applicarla al primo blocco e ottenere una forza facendo\(\displaystyle F=m*a \) \(\displaystyle F_12=8N \) poi al secondo\(\displaystyle F_21=4N \)
La prima equazione (che mi pare di capire sia quella relativa al carrello 1) è errata poiché manca la forza Fa1, che è applicata appunto al carrello 1. Inoltre, è inutile introdurre due simboli diversi per le due accelerazioni, visto che sono uguali. Infine, fissa un asse x e lavora con le componenti, tenendo conto dei segni, così eviti di sbagliare i versi. Lavorare con i moduli è pericoloso.
Ho inviato questo messaggio tramite smartphone. Scusatemi per eventuali refusi, mancanza di formattazione o eccessiva sintesi.
Ho inviato questo messaggio tramite smartphone. Scusatemi per eventuali refusi, mancanza di formattazione o eccessiva sintesi.
Risolto grazie mille per l'aiuto


