Equivalente di Norton e resistore cortocircuitato
Buonasera. Mi è sorto un dubbio stupido e fastidioso.

Nell'esercizio è richiesto di trovare la corrente di cortocircuito di Norton.
Nella resistenza equivalente, il resistore R1 è cortocircuitato, e quindi non considerato nella resistenza equivalente.
Successivamente quando usa la sovrapposizione degli effetti, nel caso con solo il generatore di tensione, non dovrebbe essere cortocircuitata R3 ? E di conseguenza non sarebbe nulla la corrente \( I_{cc} \) , come nel caso dove si considera gli effetti del solo generatore di corrente?
Grazie anticipatamente, e perdonate la banalità, ho appena iniziato con l'elettrotecnica ..

Nell'esercizio è richiesto di trovare la corrente di cortocircuito di Norton.
Nella resistenza equivalente, il resistore R1 è cortocircuitato, e quindi non considerato nella resistenza equivalente.
Successivamente quando usa la sovrapposizione degli effetti, nel caso con solo il generatore di tensione, non dovrebbe essere cortocircuitata R3 ? E di conseguenza non sarebbe nulla la corrente \( I_{cc} \) , come nel caso dove si considera gli effetti del solo generatore di corrente?
Grazie anticipatamente, e perdonate la banalità, ho appena iniziato con l'elettrotecnica ..
Risposte
Assolutamente no, la R3 è cortocircuitata in entrambi i casi, ma mentre nel caso del GIC la corrente attraverso R2 è nulla, in quanto anch'essa è cortocircuitata, non così è nel caso del GIT, in quanto la corrente in R2 non è nulla.
Perfetto grazie infinite sei sempre tu!