Equilibrio termico

vecchio1
su un test ho trovato un quesito secondo cui "Due corpi sono in equilibrio termico quando hanno la stessa ... quantità di calore".
Sfogliando il mio libro (il Mazzoldi) trovo però che si ha equilibrio termico quando si ha la medesima temperatura.

sapreste illuminarmi?
grazie
il vecchio

Risposte
wedge
credo ci sia un errore di stampa o traduzione, in quanto il calore è l'energia che si trasferisce tra due corpi in condizioni termiche diverse (o tra due parti di uno stesso corpo che si trovano ad una diversa temperatura).
la temperatura è invece una grandezza macroscopica associata all'energia interna (E=f/2 n R T, ove f è il numero di gradi di libertà di ogni singola molecola)
direi che Mazzoldi ha ragione! quella è una definizione di base della termodinamica.

giuseppe87x
"wedge":
credo ci sia un errore di stampa o traduzione, in quanto il calore è l'energia che si trasferisce tra due corpi in condizioni termiche diverse (o tra due parti di uno stesso corpo che si trovano ad una diversa temperatura).
la temperatura è invece una grandezza macroscopica associata all'energia interna (E=f/2 n R T, ove f è il numero di gradi di libertà di ogni singola molecola)
direi che Mazzoldi ha ragione! quella è una definizione di base della termodinamica.


Quoto in pieno. In più sottolineo il fatto che la prima espressione è priva di significato poichè il calore è la quantità di energia che si trasferisce tra due o più corpi quando fra di essi è presente una differenza di temperatura. Espressioni del tipo "questo corpo ha una quantità di calore pari a..." non hanno senso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.