Equilibrio, interpretare un esercizio

AnalisiZero
Ciao,

Non ho idea di come interpretare questo esercizio:
"Due ragazzini che pesano 500 N e 350 N si trovano su una tavola che pesa 40 N fissata in modo da poter ruotare attorno al suo centro (un'altalena). Se il ragazzino di 500 N si trova a 1,50 metri dal centro, determinare (a) la forza verso l'alto esercitata dalla tavola per sostenerlo e (b) dove deve sedersi il ragazzino di 350 N per bilanciare il sistema. Risposte (a) 890 N (b) 2 14 metri dal centro"

Chiamo $F_2$ la forza del bambino di 500 N sulla tavola (uguale alla forza della tavola sul bambino) e $F_2$ la forza del bambino di 350 N sulla tavola (uguale alla forza della tavola sul bambino), chiamo $d$ e $x$ le distanze dal centro dei due bambini, quindi se la tavolare non ha accelerazione angolare:
$-xF_1+dF_2=0$
E non saprei come continuare.

Risposte
mgrau
A giudicare dai risultati, visto che 890 = 500 + 350 + 40, si direbbe che la domanda (a) significhi: qual è la forza esercitata DAL SUOLO per sostenere LA TAVOLA CON I BAMBINI SOPRA.
Perchè, alla lettera, per sostenere il bambino di 500N, bastano ovviamente 500N.
La domanda (b) si risolve come hai fatto tu (la normale leva di primo genere)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.