Equilibrio dei corpi?
ciao a tutti,spero di non aver sbagliato categoria 
mi potreste aiutare a risolvere questo esercizio?il fatto è che non riesco a trovare l'angolo!
avendo dei cubi di legno uguali di massa 0,400 Kg su un piano di acciaio.
a) e Sapendo che il coefficiente di attrito statico è di 0,500 quale è la forza necessaria da applicare in orizzontale affinché uno dei cubi i nizi a muoversi strisciando?
b) Quale è la forza necessaria per spostare due cubi posti uno sull’altro (in verticale)?
mi basta anche solo sapere come calcolare l'angolo,non riesco a capire!
potete darmi un suggerimento?

mi potreste aiutare a risolvere questo esercizio?il fatto è che non riesco a trovare l'angolo!
avendo dei cubi di legno uguali di massa 0,400 Kg su un piano di acciaio.
a) e Sapendo che il coefficiente di attrito statico è di 0,500 quale è la forza necessaria da applicare in orizzontale affinché uno dei cubi i nizi a muoversi strisciando?
b) Quale è la forza necessaria per spostare due cubi posti uno sull’altro (in verticale)?
mi basta anche solo sapere come calcolare l'angolo,non riesco a capire!
potete darmi un suggerimento?
Risposte
Scusa la franchezza, ma posto così, del problema si capisce davvero poco. A quale dei due cubi va applicata la forza orizzontale? E qual è l'angolo di cui parli?
il testo è questo,non l'ho scritto io..oltretutto non ho neanche i risultati.
PENSO (forse sbagliando) che sia uguale scegliere un cubo rispetto all'altro,dato che hanno la stessa massa. sinceramente,non mi ero posto questo problema.
di solito per risolvere questo tipo di problemi il testo dava anche un angolo mediante il quale potevo usare la formula
spostamento oggetto sul piano inclinato= massa* 9.81 *coefficiente di attrito statico/dinamico* coseno dell'angolo
ma questo angolo non viene dato e non riesco a ricavarlo. se avessi l'angolo potrei applicare la formula per trovare lo spostamento.
PENSO (forse sbagliando) che sia uguale scegliere un cubo rispetto all'altro,dato che hanno la stessa massa. sinceramente,non mi ero posto questo problema.
di solito per risolvere questo tipo di problemi il testo dava anche un angolo mediante il quale potevo usare la formula
spostamento oggetto sul piano inclinato= massa* 9.81 *coefficiente di attrito statico/dinamico* coseno dell'angolo
ma questo angolo non viene dato e non riesco a ricavarlo. se avessi l'angolo potrei applicare la formula per trovare lo spostamento.
Credo manchino dei dati, almeno la lunghezza del piano, per poi calcolare l'angolo di inclinazione.
"nonsocomechiamarmi":
il fatto è che non riesco a trovare l'angolo!
Il testo dell'esercizio non parla di piani inclinati quindi non vedo angoli da prendere in considerazione.
Per la prima domanda, credo che si debba considerare un solo cubo, e quindi la forza da applicargli è pari al massimo valore che può assumere l'attrito statico e cioè \(\displaystyle \mu_S mg \).
Per la seconda domanda, la forza da applicare è \(\displaystyle 2\mu_S mg \) poiché i due cubi sono sovrapposti.
Cavolo, avevo dato anche io per scontato che si trattasse di piani inclinati
