Equazione bernulli
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli
Di questa dimostrazione ho capito tutto tranne un -
L2 = p2V2
Ma perche sommando L1 e L2... L2 diviene negativo??? spiegatemelo per piacere grazie 1000
Di questa dimostrazione ho capito tutto tranne un -
L2 = p2V2
Ma perche sommando L1 e L2... L2 diviene negativo??? spiegatemelo per piacere grazie 1000
Risposte
Credo di poter interpretare in questo modo.
Consideriamo tutto il volume di liquido compreso tra le superfici A1 e A2. In un tempo $\Deltat$ la quantità di liquido colorato in azzurro chiaro scorre in avanti. Dunque il lavoro effettuato dalla forza esterna in questo periodo di tempo è uguale al tratto percorso moltiplicato per la differenza tra il modulo della forza sulla faccia A1 meno il modulo della forza sulla faccia A2 (la pressione alla fine del volume considerato contrasta il movimento). Il lavoro fatto da questa forza netta è uguale all'incremento di energia cinetica più l'incremento di energia potenziale acquistata dal volume di liquido.
Secondo me però è più convincente una dimostrazione basata su un volumetto infinitesimo.
Consideriamo tutto il volume di liquido compreso tra le superfici A1 e A2. In un tempo $\Deltat$ la quantità di liquido colorato in azzurro chiaro scorre in avanti. Dunque il lavoro effettuato dalla forza esterna in questo periodo di tempo è uguale al tratto percorso moltiplicato per la differenza tra il modulo della forza sulla faccia A1 meno il modulo della forza sulla faccia A2 (la pressione alla fine del volume considerato contrasta il movimento). Il lavoro fatto da questa forza netta è uguale all'incremento di energia cinetica più l'incremento di energia potenziale acquistata dal volume di liquido.
Secondo me però è più convincente una dimostrazione basata su un volumetto infinitesimo.
Ciao
In realtà trovo un po' fuorviante quella freccia vicino alla pressione. La pressione è uno scalare.
Il liquido dentro quel tubo viene spinto da una forza F_1 verso destra nel punto 1 e da una forza F_2 verso sinistra nel punto 2.
Visto il verso della velocità, il lavoro della forza F_2 è negativo (180gradi tra i due vettori)
In realtà trovo un po' fuorviante quella freccia vicino alla pressione. La pressione è uno scalare.
Il liquido dentro quel tubo viene spinto da una forza F_1 verso destra nel punto 1 e da una forza F_2 verso sinistra nel punto 2.
Visto il verso della velocità, il lavoro della forza F_2 è negativo (180gradi tra i due vettori)