ENTROPIA IN UNA ADIABATICA IRREVERSIBILE
Buongiorno , sto studiando termodinamica e mi stanno venendo dubbi per quanto riguarda l'entropia. In una adiabatica irreversibile so che l'entropia aumenta in quanto è una funzione di stato e quindi dipende solo dallo stato iniziale e finale . Ma seguendo la definizione di entropia $ int_(A)^(B) dQ/T $ e sapendo che Q= 0 in una adiabatica , come si spiega il fatto che l'entropia non sia zero?? ( se sostituisco all'interno del integrale esso viene 0)
Risposte
Il bilancio entropico ha una definizione diversa dal solo integrale che hai scritto.
Infatti: $dS=(\deltaQ)/T+\sumW_(\text(in))\hatS_(\text(in))dt-\sumW_(\text(out))\hatS_(\text(out))dt+dS_(\text(generato))$
Quindi per un sistema aperto che effettua una trasformazione reversibile:
$\DeltaS=\int(\deltaQ)/T +\int\sumW_(\text(in))\hatS_(\text(in))dt-\int\sumW_(\text(out))\hatS_(\text(out))dt$
per un sistema aperto con trasformazione reversibile invece:
$\DeltaS=\int(\deltaQ)/T +\int\sumW_(\text(in))\hatS_(\text(in))dt-\int\sumW_(\text(out))\hatS_(\text(out))dt+\DeltaS_(\text(generato))$
Per un sistema chiuso con trasformazione reversibile:
$\DeltaS=\int(\deltaQ)/T$
per un sistema chiuso con trasformazione irreversibile:
$\DeltaS=\int(\deltaQ)/T +\DeltaS_(\text(generato))$
Quindi se condideri un adiabatica irreversibile per un sistema chiuso: $\DeltaS=\DeltaS_(\text(generato))$ che è maggiore di zero poichè è un termine che considera la spontaneità di un sistema in evoluzione.
Infatti: $dS=(\deltaQ)/T+\sumW_(\text(in))\hatS_(\text(in))dt-\sumW_(\text(out))\hatS_(\text(out))dt+dS_(\text(generato))$
Quindi per un sistema aperto che effettua una trasformazione reversibile:
$\DeltaS=\int(\deltaQ)/T +\int\sumW_(\text(in))\hatS_(\text(in))dt-\int\sumW_(\text(out))\hatS_(\text(out))dt$
per un sistema aperto con trasformazione reversibile invece:
$\DeltaS=\int(\deltaQ)/T +\int\sumW_(\text(in))\hatS_(\text(in))dt-\int\sumW_(\text(out))\hatS_(\text(out))dt+\DeltaS_(\text(generato))$
Per un sistema chiuso con trasformazione reversibile:
$\DeltaS=\int(\deltaQ)/T$
per un sistema chiuso con trasformazione irreversibile:
$\DeltaS=\int(\deltaQ)/T +\DeltaS_(\text(generato))$
Quindi se condideri un adiabatica irreversibile per un sistema chiuso: $\DeltaS=\DeltaS_(\text(generato))$ che è maggiore di zero poichè è un termine che considera la spontaneità di un sistema in evoluzione.
Ma seguendo la definizione di entropia ∫BAdQT e sapendo che Q= 0 in una adiabatica , come si spiega il fatto che l'entropia non sia zero?? ( se sostituisco all'interno del integrale esso viene 0)
L'integrale dell'entropia può essere eseguito su una "QUALSIASI TRASFORMAZIONE REVERSIBILE" che abbia come stato finale e iniziale quelli della tua trasformazione in esame, ossia adiabatica irreversibile. Siano A e B lo stato iniziale e finale della tua adiabatica irreversibile, essendo irreversibile, questi due punti NON possono essere collegati da una trasformazione adiabatica reversibile, ossia non esiste nessuna adiabatica reversibile che passa per questi due punti, puoi scegliere una qualsiasi altra trasformazione reversibile che li collega, e per qualsiasi trasformazione scegli, l'integrale $int_A^B(deltaQ_(rev))/T$ risulterà maggiore di zero.
Grazie mille a entrambi
