Entropia e calore specifico
Salve a tutti, scusate il disturbo ma vorrei sapere se qualcuno di voi fosse in grado di aiutarmi su questo quesito.
2) Calcolare la variazione di entropia che subisce l’esano se viene scaldato a pressione atmosferica
da 120°C a 200°C [ cp esano = -1.054 + 0.139T - 7.449 10^-5 T^2 + 1.551 10^-8 T^3 se T in K e cp in
Kcal/(K Kmole)]
a) 8.6 cal/mole;
b) occorre sapere se la trasformazione è reversibile;
c) occorre conoscere il numero iniziale di moli di esano;
d) nessuna delle risposte precedenti è corretta
La risposta corretta è l'ultima eppure non riesco a capire come mai. A p=cost non dovrebbe essere dS = cp/T dT e quindi circa 8,6 kcal/kmol ossia cal/Mol?
Grazie mille
2) Calcolare la variazione di entropia che subisce l’esano se viene scaldato a pressione atmosferica
da 120°C a 200°C [ cp esano = -1.054 + 0.139T - 7.449 10^-5 T^2 + 1.551 10^-8 T^3 se T in K e cp in
Kcal/(K Kmole)]
a) 8.6 cal/mole;
b) occorre sapere se la trasformazione è reversibile;
c) occorre conoscere il numero iniziale di moli di esano;
d) nessuna delle risposte precedenti è corretta
La risposta corretta è l'ultima eppure non riesco a capire come mai. A p=cost non dovrebbe essere dS = cp/T dT e quindi circa 8,6 kcal/kmol ossia cal/Mol?
Grazie mille
Risposte
Non è che intende che l'errore si riferisce al fatto che la soluzione corretta sarebbe 8.6 cal/(mol*K) ?? (Manca un Kelvin al denominatore)
Perché anche a me torna 8.57767 kcal/(kmol*K)
Perché anche a me torna 8.57767 kcal/(kmol*K)
Porca miseria sto perdendo colpi! Si, suppongo possa essere quello. Non ci ho proprio pensato all'errore nell'unità di misura. Grazie mille!