Energia potenziale elettrica

Simone Masini
l'energia potenziale elettrica di una carica di prova q quando si sposta da un punto iniziale A a un punto finale B è definita
come L=U(A)-U(B). E' lecito attribuire valore 0 all'energia potenziale in B , per convenzione? Ad esempio in un condensatore piano
non è forse falso che l'energia potenziale dell'armatura inferiore è zero? La mia convinzione è di non poter attribuire un valore zero alla U dell'armatura inferiore , ma di dover avere due distinti valori in generale diversi da zero per U(A) e U(B) e poi calcolare L.

Risposte
Lb121
di per sé, il potenziale non vuol dire nulla. ciò che ha significato è la differenza di potenziale fra 2 punti che, per l'appunto, è il lavoro che la forza conservativa di cui hai calcolato il potenziale svolge fra i due punti.
qualunque potenziale attribuisci al punto B, la differenza fra A e B sarà comunque un valore fissato. di conseguenza, puoi benissimo attribuire a B il potenziale 0, ma il lavoro fra A e B sarà sempre lo stesso, dato che U(a)-U(B) è fissato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.