Energia meccanica nel moto armonico

andrea.corzino
Il mio libro considera una molla posta orizzontalmente su una superficie priva di attrito è afferma che si puo considerare la combinazione del sistema della molla e dell'oggetto attaccato come un sistema isolato...

ora mi sorge un dubbio? questo sistema molla-oggetto non possiede anche una energia potenziale gravitazionale dovuta con l'interazione con la terra?

dunque non si dovrebbe considerare anche tale contributo per il calcolo totale dell'energia meccanica?

grazie!! :)

Risposte
mazzarri1
direi che hai ragionato benissimo.
Ma se non sbaglio la molla si muove in orizzontale quindi prima dopo e durante il moto la sua energia potenziale gravitazionale ($mgh$) sarà sempre la stessa
Quindi ai fini della conservazione della energia si considerano solo la energia potenziale "elastica" e la energia cinetica del tuo oggetto attaccato alla molla

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.