Energia latente ed energia sensibile

tek85
In un sistema qualunque da cosa dipendo queste forme di energia microscopica?
In un passaggio di stato, perche fornendo calore si incrementa la latente e non la sensibile? Cosa succede a livello microscopico?

Risposte
Maxos2
Sensibile?

kinder1
con latente e sensibile ci si riferisce al calore, per distinguere quello che, quando scambiato, porta ad una variazione di temperatura del corpo, mentre quello latente no. La differenza sta nel fatto che il calore latente è associato ad un cambiamento di stato, in corrispondenza del quale l'energia fornita non è disponibile tutta per variare l'energia cinetica media delle molecole/atomi, ma viene impiegata per superare una barriera, cioè vincere una forza. L'esempio tipico è il calore latente d'evaporazione, che consente alle molecole di passare dalla fase liquida a quella areiforme vincendo le forze attrattive che la tenevano legata alle altre in fase liquida. In quel caso il calore è stato impiegato per compiere lavoro contro le forze attrattive. Un esempio analogo è quello in cui fornisci energia ad una particella inizialmente in una buca di potenziale. L'energia la impieghi per tirarla fuori, non per farle acquisire energia cinetica (macroscopicamente manifestata come temperatura).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.