Energia cinetica e lavoro

Atem1
Salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto con il seguente problema:

Una scatola di formaggio di massa $m_f=0,250 kg$ è posata sul pavimento di un montacarichi di massa $m_m=900 kg$ tirato su di due tratti, $d1=2,40 m$ e $d2=10,5m$.
Nel primo tratto, quant'è il lavoro svolto sul montacarichi dalla fune sapendo che la forza normale applicata sulla scatola dal pavimento è $FN=3,00 N$?
Nel secondo tratto, quanto vale FN sapendo che il lavoro svolto dalla forza costante applicata dalla fune alla cabina è di $F_2=92,61 kJ$?

(Es.21 preso da ftp://docenti.ing.units.it/arc_stud/Del ... ziCap7.pdf)

Io ho pensato che sulla scatola di formaggio agiscono 2 forze: FN e la forza di gravitò quindi:
$FN - m_f*g =m_f*a $

da cui
$a=(FN-m_f*g)/m_f $ $=2.2 m/s^2$

Ora che ho l'accelerazione posso calcolare il lavoro che la fune compie sul montacarichi:
$L= F * d1 = m_m*a*d1 = 4.752 J$
che è sbagliato perchè dovrebbe risultare 25.9 kJ
Qualcuno mi da una mano a capire perchè il modo con cui ho calcolato l'accelerazione è sbagliato? Grazie mille :)

Risposte
Atem1
Ok penso di aver capito...
Questo non è un sistema di riferimento inerziale quindi l'accelerazione che ho trovato ($2.2 m/s^2 $) va sommata all'accelerazione di gravità ($g=9.8m/s^2$) per avere l'accelerazione dell'intero sistema ($12 m/s^2$)...


In pratica per trovare l'accelerazione dell'intero sistema avrei semplicemente potuto fare
$FN =m_f*a $
da cui risulta giustamente $a=12 m/s^2$
quindi ora
$L= F * d1 = m_m*a*d1 = 25.9 kJ □ $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.