Energia cinetica di un elettrone
Salve, ho un dubbio riguardo il segno della forza. Visto che F=ma , il prodotto delle cariche è negativo, come mai con F=1/2mv^2 trascura il segno meno ?
Forse è qualche nozione che mi manca?
Forse perchè l'energia è uno scalare e quindi ci occorre il modulo della forza?
Forse è qualche nozione che mi manca?
Forse perchè l'energia è uno scalare e quindi ci occorre il modulo della forza?

Risposte
"kekkok":
Salve, ho un dubbio riguardo il segno della forza. Visto che F=ma , il prodotto delle cariche è negativo, come mai con F=1/2mv^2 trascura il segno meno ?
Non è $F$, è $K$
scusa , mi sono confuso ma se da F=(mv^2)/r se isolassi v^2 verrebbe negativa visto che la forza centripeta coincide con quella di coulomb e a causa del prodotto delle cariche è negativa , no?
"kekkok":
scusa , mi sono confuso ma se da F=(mv^2)/r se isolassi v^2 verrebbe negativa visto che la forza centripeta coincide con quella di coulomb e a causa del prodotto delle cariche è negativa , no?
La forza è un vettore, e non ha molto senso dire che è negativa (o positiva). I vettori hanno un verso, non un segno.
Se le cariche sono di segno opposto, la forza non è negativa, è attrattiva.
"mgrau":
[quote="kekkok"]scusa , mi sono confuso ma se da F=(mv^2)/r se isolassi v^2 verrebbe negativa visto che la forza centripeta coincide con quella di coulomb e a causa del prodotto delle cariche è negativa , no?
La forza è un vettore, e non ha molto senso dire che è negativa (o positiva). I vettori hanno un verso, non un segno.
Se le cariche sono di segno opposto, la forza non è negativa, è attrattiva.[/quote]
Vero! Grazie mille , adesso è chiaro !

