Elettrostatica
Ciao a tutti, non riesco a risolvere il seguente problema:
un elettrone viene lanciato entro due armature distanti fra loro 1 cm, perpendicolarmente ad esse (attraverso un foro praticato nell'armatura di sinistra), con velocita v. Le due armature sono disposte a una d.d.p. di 300 V, applicata in modo da creare un campo elettrico che sviluppa sull'elettrone una forza opposta al suo moto. determinare il minimo valore di v che consente all'elettrone entrato nell'armatura di sinistra, di raggiungere quella di destra.
sono riuscita a trovare che $E=1.87 x 10^21$, ma dopo non riesco ad andare avanti
Come faccio?
Grazie mille a tutti!
un elettrone viene lanciato entro due armature distanti fra loro 1 cm, perpendicolarmente ad esse (attraverso un foro praticato nell'armatura di sinistra), con velocita v. Le due armature sono disposte a una d.d.p. di 300 V, applicata in modo da creare un campo elettrico che sviluppa sull'elettrone una forza opposta al suo moto. determinare il minimo valore di v che consente all'elettrone entrato nell'armatura di sinistra, di raggiungere quella di destra.
sono riuscita a trovare che $E=1.87 x 10^21$, ma dopo non riesco ad andare avanti
Come faccio?
Grazie mille a tutti!
Risposte
Conoscendo il campo elettrico puoi trovare la forza che agisce sull'elettrone e quindi la sua accelerazione.
Poi, per trovare il valore minimo della velocità devi applicare le formule del moto uniformemente accelerato...
Poi, per trovare il valore minimo della velocità devi applicare le formule del moto uniformemente accelerato...
Grazie mille, ma ho trovato l'accelerazione uguale a $1,79 x 10^29 m/s^2$ e poi il tempo $3.34 x 10^-16$ ma poi la velocità non mi esce, perchè il risultato della velocità in teoria è $1.03 x 10^7$.
"schoggi":
...sono riuscita a trovare che $E=1.87 x 10^21$...
Come hai fatto a trovare questo valore mostruoso?
ho fatto che $E=u/q$ quindi $E=300/( 1,602 x 10^-19)$
"schoggi":
ho fatto che $E=u/q$ quindi $E=300/( 1,602 x 10^-19)$
Non capisco che formula sia.
La formula giusta da usare è $E=V/d$.