Elettrostatica

giadetta
Come possiamo dimostrare, sfruttando il teorema di Gauss, che in ogni punto all’esterno di un conduttore sferico uniformemente carico, il campo e il potenziale elettrico generati sono uguali a quelli che si avrebbero se tutta la carica superficiale si trovasse al centro del conduttore?

Ciao :D

Risposte
fu^2
inizia a pensare che all'interno della sfera cava si ha un potenziale nullo...

giadetta
e poi?

fu^2
io farei una cosa di questo genere...
se all'interno della sfera il campo elettrico è nullo, esso esiste solo all'esterno della sfera ed è generato in modo proporzionale alla carica.
quindi se esso esiste solo all'esternoo della sgera, se noi prendiamo una sfera più piccola, anchessa cava, con una carica superficiale uguale all'altra, essa avrà lo stesso campo elettrico e quindi prendendo sfere sempre più piccole si può portare allo stremo mettendo tutta la carica in una sfera degenera nel suo centro, nel centro è presente tt la carica per ipotesi, come su tutte le altre sfere e dal momento che per il th di gauss il campo elettrico dipende solo dalla carica superficiale ed è prodotto solo all'esterno del conduttore, allora il campo elettrico formato dalla sfera cava e dalla sfera degenerata nella sua origine è lo stesso in quanto, per ipotesi, essi hanno uguale carica.

giadetta
Grazie, ora provo.
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.