Efficienza di una sorgente luminosa
L'esercizio richiede di calcolare l'efficienza luminosa di una sorgente, sapendo che il 10% della potenza elettrica assorbita viene dissipato sotto forma di calore. Come dati ho:
-emissione sorgente con intervallo di 10 nm
-potenza raggiante monocromatica di 5W/nm nell'intervallo 475-485 nm; 2W/nm nell'intervallo 595-605nm; 8W/nm nell'intervallo 635-645 nm; 5W/nm nell'intervallo 895-905 nm
L'efficienza è data dalla formula n=flusso/potenza . Il flusso l'ho già ricavato. La potenza non mi torna... L'ho calcolata così 10×(5+2+8+5) sottraendo il 10% del totale, ma non viene giusto il risultato.
Cosa sbaglio?
-emissione sorgente con intervallo di 10 nm
-potenza raggiante monocromatica di 5W/nm nell'intervallo 475-485 nm; 2W/nm nell'intervallo 595-605nm; 8W/nm nell'intervallo 635-645 nm; 5W/nm nell'intervallo 895-905 nm
L'efficienza è data dalla formula n=flusso/potenza . Il flusso l'ho già ricavato. La potenza non mi torna... L'ho calcolata così 10×(5+2+8+5) sottraendo il 10% del totale, ma non viene giusto il risultato.
Cosa sbaglio?
Risposte
"effez":
Il flusso l'ho già ricavato
Cioè?
"effez":
La potenza non mi torna... L'ho calcolata così 10×(5+2+8+5) sottraendo il 10% del totale, ma non viene giusto il risultato.
Ossia 180W? E quanto dovrebbe essere?
Il flusso viene 22928 lm...
Sì, mi viene 180 W, ma il risultato dice che l'efficienza è 103.2 lm/W
Sì, mi viene 180 W, ma il risultato dice che l'efficienza è 103.2 lm/W
"effez":
Il flusso viene 22928 lm...
Come lo hai trovato?
683 lm/w * 10 nm * (5*0.139+2*0.631+8*0.175)w/nm
Perchè ci sono tre termini e non quattro?
Perché l'ultimo è nell'intervallo 895-905 nm e nel flusso emesso non se ne tiene conto
Se sei sicuro dei coefficienti che hai usato, allora non ti so aiutare
Sì, sicurissimo... Il risultato per il flusso è giusto, quello che non torna è l'efficienza luminosa... È giusta come l'ho calcolata nel primo messaggio? Nell'efficienza devo tenere conto anche dei 5 W/nm che sono nell'intervallo fuori dallo spettro visibile?
"effez":
Nell'efficienza devo tenere conto anche dei 5 W/nm che sono nell'intervallo fuori dallo spettro visibile?
Direi proprio di sì... quei 50W, anche se non visibili, sono pagati....
Per far tornare i 103.2 lm/w dovrei avere un'efficienza di 222 che non capisco da dove possano venire fuori
I conti tornano anche a te così?