Effetto Joule amplificatore invertente

immanuelkant1
Salve ragazzi, immaginando che al tempo $ t=0 $ l'interruttore si chiuda e che l'amplificatore operazionale sia alimentato con tensioni simmetriche e uguali a quella fornita dal generatore in continua, volevo un chiarimento su questo circuito:
Click sull'immagine per visualizzare l'originale


Volevo, per esercizio, ricavare la potenza dissipata per effetto Joule in tre istanti:
1) Non appena si chiude l'interruttore: ho pensato che per la continuità della corrente nell'induttore all'istante $ t=0^+ $ non passa corrente attraverso la resistenza e dunque la potenza risulta $ W(0^+)=0 $ ;
2) Quando l'amplificatore operazionale è in regime lineare: ho pensato che, in condizioni di regime l'induttanza è equivalente ad un cortocircuito, quindi l'amplificatore invertente alimentato in continua avrà una amplificazione idealmente infinita, ma, in pratica, uguale a $ V_(OUT)=V_0 $. Allora se è nulla la differenza di potenziale ai capi della resistenza anche qui non si dissipa potenza;
3) Quando l'amplificatore operazionale è in regime di saturazione. Allora, essendo positiva la tensione in ingresso, la tensione in uscita sarà $ V_0 $ e, ancora, la differenza di potenziale ai capi della resistenza sarebbe nulla...
Possibile che la potenza dissipata per effetto Joule in questi tre momenti sia sempre nulla? Non sono molto convinto :?

Risposte
RenzoDF
Supponendo che tu intenda riferirti alla sola potenza dissipata nel resistore R, che l'AO sia (quasi) ideale ... con saturazione esattamente a $\pm V_0$ e che il generatore di sinistra e l'induttore siano ideali:

"immanuelkant":
... 1) Non appena si chiude l'interruttore: ho pensato che per la continuità della corrente nell'induttore all'istante $ t=0^+ $ non passa corrente attraverso la resistenza e dunque la potenza risulta $ W(0^+)=0 $ ;

Esatto.

"immanuelkant":
... 2) Quando l'amplificatore operazionale è in regime lineare: ho pensato che, in condizioni di regime l'induttanza è equivalente ad un cortocircuito,

Direi di no, dopo la chiusura dell'interruttore, fino a quando rimaniamo in zona lineare, non possiamo essere anche "a regime"; prova a ricavare l'andamento della corrente $i_L(t)$ nell'induttore.

"immanuelkant":
... 3) Quando l'amplificatore operazionale è in regime di saturazione. Allora, essendo positiva la tensione in ingresso, la tensione in uscita sarà $ V_0 $ e, ancora, la differenza di potenziale ai capi della resistenza sarebbe nulla...

Non vedo come potrebbe; se a regime abbiamo il morsetto invertente ad un potenziale $+V_0$, superiore a quello nullo del morsetto non invertente, direi che l'uscita risulterà satura sulla tensione negativa di alimentazione.

RenzoDF
Anche in questo caso era attesa una risposta, ... possibilmente corredata di soluzione. :?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.