E. Fermi, "Termodinamica".

turtle87crociato
Ragazzi, secondo voi questo libro è utile per lo studio della termodinamica, per iniziare da zero?

So che molte persone lo usano, mi pare di vederlo come una specie di classico, ma volevo sapere a quale livello potesse essere veramente utile.

Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.

Risposte
zio_paperone
dipende cosa intendi da zero..
secondo me da zero sarebbe meglio partire da un libro di fisica1. no?

turtle87crociato
Sai, da zero intendo la mia competenza nel comprendere i principi. Ho chiesto di questo libro perchè pensavo che potesse esporli anche con esempi significativi, o comunque con un linguaggio più "ricco", essendo un classico.

BooTzenN
"sulle spalle dei giganti"
e questo è un gigante!!

forse più utile per un'introduzione alla meccanica statistica più che allo studio della termodinamica per un corso di fisica 1 dei primi anni

turtle87crociato
se richiede le stesse conoscenze preliminari, è anche interessante (non mi vanno a chiedere la meccanica statistica, ma io ritengo che per comprendere la termodinamica si debba quantomeno accennare ad essa, trascurando il formalismo matematico, ovviamente inaccessibile a me)!

mircoFN1
"turtle87":
Sai, da zero intendo la mia competenza nel comprendere i principi. Ho chiesto di questo libro perchè pensavo che potesse esporli anche con esempi significativi, o comunque con un linguaggio più "ricco", essendo un classico.


Se è quello che conosco, è effettivamente un classico. Stile Fermi: essenziale e cristallino.
Però molto canonico e improntato prevalentemente sul formalismo e sulla modellazione matematica dei fenomeni più che sulla loro descrizione-interpretazione. Inoltre, se non ricordo male, è termodinamica classica (niente statistica).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.