Due problemi di fisica generale
Chi mi può aiutare con questi due problemi di fisica? Vi ringrazio!!
1) Un uomo al centro di un disco orizzontale di raggio R=1m che ruota con velocita’ costante w= 1rad/s lancia una pallina lungo il raggio, con velocita’ v’=1m/s . In che punto la pallina raggiunge il bordo del disco (rispetto al raggio lungo cui e’ stata inizialmente lanciata la pallina) ? Scrivere l’equazione della traiettoria che percorre la pallina rispetto al disco.
2) Una giostra cilindrica, di raggio 10m, ruota con velocita’ angolare costante di 10 giri/min. Un uomo, di massa m= 60Kg si trova appoggiato alla parete interna del cilindro. Quanto deve valere il coefficiente di attrito statico con la parete affinche’ l’uomo resti in equilibrio senza dover appoggiare i piedi sul pavimento della giostra ?
------------------------------------
Admin: appunti di fisica
1) Un uomo al centro di un disco orizzontale di raggio R=1m che ruota con velocita’ costante w= 1rad/s lancia una pallina lungo il raggio, con velocita’ v’=1m/s . In che punto la pallina raggiunge il bordo del disco (rispetto al raggio lungo cui e’ stata inizialmente lanciata la pallina) ? Scrivere l’equazione della traiettoria che percorre la pallina rispetto al disco.
2) Una giostra cilindrica, di raggio 10m, ruota con velocita’ angolare costante di 10 giri/min. Un uomo, di massa m= 60Kg si trova appoggiato alla parete interna del cilindro. Quanto deve valere il coefficiente di attrito statico con la parete affinche’ l’uomo resti in equilibrio senza dover appoggiare i piedi sul pavimento della giostra ?
------------------------------------
Admin: appunti di fisica
Risposte
2)
ci sono quattro forze:
forza centrifuga= -mw²R (verso l´esterno)
forza vincolo della parete = -forza centrifuga (verso l´interno)
forza peso = -mg (verso il basso)
forza attrito = µ(F centrifuga) (verso l´alto)
la somma di tutto deve fare zero, sicche´:
µ= g/(w²R)
non dipende dalla massa!
ci sono quattro forze:
forza centrifuga= -mw²R (verso l´esterno)
forza vincolo della parete = -forza centrifuga (verso l´interno)
forza peso = -mg (verso il basso)
forza attrito = µ(F centrifuga) (verso l´alto)
la somma di tutto deve fare zero, sicche´:
µ= g/(w²R)
non dipende dalla massa!