Due castagne

gianmazza
mentre sei seduto sul ramo di un'albero a 10m. da terra, lasci cadere una castagna. Dopo che questa è caduta per 2,5 m. lasci una seconda castagna dritta verso il basso. Quale velocità iniziale devi imprimere alla seconda castagna, se vuoi che entrambe raggiungano terra contemporaneamente?

ho proceduto così: t1 = Srqt(2*s/g) = Srqt(2*10/9,8) = 1,43

poi t2=t1-tsi quando si=2,5m. si=Vo*tsi+1/2g*t^2*si poi tsi = Srqt2*si/g = 0,71

t2 = t1-tsi = 1,43-0,71 = 0,72

Vo2 = (s-1/2g*t2^2)/t2 = (10-1/2*9,8*0,52)/0,72 = 7,452/0,72 = 10,35

potete vedere la correttezza di questo esercizio?

Risposte
proffi1
Sì è giusto, però non dimenticarti mai di mettere le unità di misura accanto a ogni risultato. In fisica devi sempre specificare a cosa si riferisce un numero.
Il mio prof all'esame bocciava se negli esercizi dell'esame scritto ci si dimenticava delle unità di misura :-D
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.