Dubbio Velocità
Ciao a tutti, ho un dubbio sulla velocità.
Questa è sempre tangente alla traiettoria in ogni istante ma mi chiedo il perchè.
Una motivazione può essere perchè è la derivata del raggio vettore e la derivata non è altro che il coefficiente angolare della retta tangente alla curva nel punto? Altrimenti qual è?
Grazie
Questa è sempre tangente alla traiettoria in ogni istante ma mi chiedo il perchè.
Una motivazione può essere perchè è la derivata del raggio vettore e la derivata non è altro che il coefficiente angolare della retta tangente alla curva nel punto? Altrimenti qual è?
Grazie
Risposte
Supponi di avere una traiettoria descritta, come dici tu, da un raggio vettore variabile nel tempo con equazione :
$ vecr = vecr(t)$ .
Supponi che all'istante $t$ il punto mobile sia in $P(t)$, dove quindi il raggio vettore vale appunto un preciso $vecr(t)$.
Dopo un certo tempo finito $\Deltat$ il punto mobile si trova, sulla traiettoria, in $P(t + \Deltat)$, cui corrisponde il raggio vettore $vecr(t + \Deltat)$.
Come definisci la velocità media tra i due istanti ? Calcoli la differenza tra i due vettori $vecr(t +\Deltat) - vecr(t)$ e la dividi per $\Deltat$ : $vecv_m = [vecr(t +\Deltat) - vecr(t)]/(\Deltat)$ .
Nota che il vettore differenza $vec\Deltar$ non dipende dall'origine delle coordinate : il segmento orientato corrispondente è un pezzetto di secante della traiettoria, che taglia nei due punti $P(t)$ e $P(t + \Deltat)$.
Al tendere di $\Deltat rightarrow 0 $ , la secante tende alla tangente in $P$. E questo è il motivo che cerchi.
Quel rapporto incrementale finito diventa, al limite, la derivata rispetto al tempo del raggio vettore all'istante $t$.
$ vecr = vecr(t)$ .
Supponi che all'istante $t$ il punto mobile sia in $P(t)$, dove quindi il raggio vettore vale appunto un preciso $vecr(t)$.
Dopo un certo tempo finito $\Deltat$ il punto mobile si trova, sulla traiettoria, in $P(t + \Deltat)$, cui corrisponde il raggio vettore $vecr(t + \Deltat)$.
Come definisci la velocità media tra i due istanti ? Calcoli la differenza tra i due vettori $vecr(t +\Deltat) - vecr(t)$ e la dividi per $\Deltat$ : $vecv_m = [vecr(t +\Deltat) - vecr(t)]/(\Deltat)$ .
Nota che il vettore differenza $vec\Deltar$ non dipende dall'origine delle coordinate : il segmento orientato corrispondente è un pezzetto di secante della traiettoria, che taglia nei due punti $P(t)$ e $P(t + \Deltat)$.
Al tendere di $\Deltat rightarrow 0 $ , la secante tende alla tangente in $P$. E questo è il motivo che cerchi.
Quel rapporto incrementale finito diventa, al limite, la derivata rispetto al tempo del raggio vettore all'istante $t$.