Dubbio sull'energia potenziale

mimo2
Ciao a tutti, mi trovo a risolvere questo esercizio:
Il sistema meccanico in figura:

Le due aste sono inizialmente in quiete, con l'asta A in posizione verticale, e la B inclinata di 60° rispetto alla verticale. L'asta B ha massa $M_b=5Kg$ e lunghezza $L_b=0,5m$. L'asta A ha massa $M_a=10Kg$ e lunghezza $L_a=1m$. Se l'asta B viene abbandonata in quiete nella posizione indicata in figura, calcolare:
a) velocità del centro di massa di B un'attimo prima dell'urto con A
Per farlo è necessario usare il teorema dell'energia cinetica, quindi, nella risoluzione del professore ho questa formula:
$U_o = M_b*g*((L_b)/2)(1 - cos60)$
Ma il punto è che non capisco come si ricava.
So che l'energia potenziale è data dalla formula $U=M*g*h$ e che $h$ in questo caso vale: $L_b/2-L_b/2*cos(\alpha)$
Ma proprio non capisco da dove esce fuori. Me lo sapete spiegare per favore?
Visto che la cosa sull'energia potenziale mi è un po' ostica, avete in giro qualche tutorial (soprattutto esempi) da segnalarmi?
Grazie mille a tutti quanti mi daranno una mano.

Risposte
mimo2
Ragazzi non c'è nessuno che sa aiutarmi??

Faussone
Cosa è che non ti è chiaro?
La formula che scrivi tu comunque non è $U_0$ ma è la variazione di energia potenziale del centro di massa dell'asta B assumendo tutta la massa del corpo concentrata nel centro di massa (uguale alla variazione di energia potenziale dell'asta B) che devi eguagliare alla variazioni di energia cinetica per ricavare la velocità del centro di massa di B.

Occhio che per corpi rigidi è vero che la variazione di energia potenziale del centro di massa è uguale alla variazione di energia potenziale del corpo intero assumendo tutta la massa del corpo concentrata nel centro di massa, mentre per l'energia cinetica questo non è vero in generale, anche se in questo caso...

Prova a scrivere qualche formula....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.