Dubbio sulle resistenze nei circuiti RC.
Salve, sto studiando i circuiti RC, RCL, RL per fisica 2, cercando qualche esercizio ho trovato questo circuito (vi allego la foto), e per ricavare la resistenza eq tra la R2 ed R3 venivano considerate come resistenze in serie. Su un altro esercizio simile (non vi era il condensatore sullo stesso lato della resistenza) invece me le calcolava come anche io avrei fatto in parallelo.
Ora sono confuso riguardo alla distinzione delle resistenze in serie ed in parallelo, so le definizioni, ma proprio per questo sono ancora più confuso. Qualcuno che mi chiarisca questo punto? Grazie
Ora sono confuso riguardo alla distinzione delle resistenze in serie ed in parallelo, so le definizioni, ma proprio per questo sono ancora più confuso. Qualcuno che mi chiarisca questo punto? Grazie
Risposte
Parli del circuito quando l'interruttore è chiuso o aperto? perché quando l'interruttore è aperto $R_2$ e $R_3$ sono chiaramente in serie.
edit. $R_2$ e $R_3$ sono chiaramente in serie
edit. $R_2$ e $R_3$ sono chiaramente in serie
"Vulplasir":
Parli del circuito quando l'interruttore è chiuso o aperto? perché quando l'interruttore è aperto $R_2$ e $R_3$ sono chiaramente in serie.
edit. $R_2$ e $R_3$ sono chiaramente in parallelo
Sono in serie perché non passa corrente?
Ti cito testualmente le parole che riporta la soluzione
"L'apertura dell'interruttore produce due effetti: (i) nel ramo circuitale contenente l'interruttore stesso non scorrera alcuna corrente; (ii) il condensatore non sentirà più la d.d.p. imposta dal generatore di tensione. Complessivamente, quindi, l'analisi del circuito si riduce a quella della della maglia di destra : il ramo contenente l'interruttore aperto, nel quale non scorre alcuna corrente, non produce alcun effetto sul comportamento di tale maglia. E immediato notare come la maglia di destra sia un circuito RC privo di generatore di tensione, con resistenza equivalente Req=R2+R3=1000[...]"
Quindi devo fare una distinzione tra quando l'interruttore è chiuso e quando è aperto?
Se ho capito bene, dovrebbe essere perché nel condensatore a destra non scorre corrente. Quindi R3 può essere immaginato sopra ed essendo che la corrente non scorre attraverso l'interruttore deve essere per forza la stessa che scorre in R2.
Mentre se considerassi l'interruttore chiuso, in quel momento la corrente passerebbe anche per R1 e quindi la corrente non dovrebbe essere più la stessa, quindi R2 ed R3 diventano in parallelo? Ditemi se ho capito bene..
Mentre se considerassi l'interruttore chiuso, in quel momento la corrente passerebbe anche per R1 e quindi la corrente non dovrebbe essere più la stessa, quindi R2 ed R3 diventano in parallelo? Ditemi se ho capito bene..
Quando l'interruttore è aperto, sul ramo di sinistra non scorre alcuna corrente, mentre nel ramo di destra, composto dal condensatore e da $R_2$ e $R_3$, si ha un circuito RC. Il condensatore , se si scaricasse, produrrebbe una corrente che attraverserebbe sia $R_2$ sia $R_3$ con la stessa intensità, quindi su $R_2$ e $R_3$ scorre la stessa corrente e quindi sono in serie, quando l'interruttore è aperto.
Quando l'interruttore viene chiuso, durante il transitorio, le resistenze non sono né in serie né in parallelo perché su ognuna di esse scorre una corrente diversa.
Quando l'interruttore viene chiuso, durante il transitorio, le resistenze non sono né in serie né in parallelo perché su ognuna di esse scorre una corrente diversa.
"Vulplasir":
Quando l'interruttore è aperto, sul ramo di sinistra non scorre alcuna corrente, mentre nel ramo di destra, composto dal condensatore e da $R_2$ e $R_3$, si ha un circuito RC. Il condensatore , se si scaricasse, produrrebbe una corrente che attraverserebbe sia $R_2$ sia $R_3$ con la stessa intensità, quindi su $R_2$ e $R_3$ scorre la stessa corrente e quindi sono in serie, quando l'interruttore è aperto.
Quando l'interruttore viene chiuso, durante il transitorio, le resistenze non sono né in serie né in parallelo perché su ognuna di esse scorre una corrente diversa.
Ne in parallelo ne in serie? Come si calcola la resistenza equivalente allora in quel caso..
Non c'è nessuna resistenza equivalente, il sistema è in fase transitoria, il condensatore si sta caricando e sulle maglia di destra e quella di sinistra scorrono correnti diverse che si determinano risolvendo il circuito.