Dubbio sul moto del preoiettile.
Ho un dubbio su come procedere in questo problema. Una palla viene lanciata da un'edificio con velocità iniziale di 8 m/s e angolo inclinato sotto l'orizzontale di 20°. La palla arriva al suolo dopo t = 3s. Calcolare la distanza dalla base dell'edificio del punto di impatto con il suolo e l'altezza da cui viene lanciata la palla.
Per il primo punto pensavo di calcolare la gittata, però il risultato non torna, quindi penso sia sbagliato il concetto. Mentre l'altezza sarebbero le coordinate xi e yi del moto? Grazie mille..
,,
Per il primo punto pensavo di calcolare la gittata, però il risultato non torna, quindi penso sia sbagliato il concetto. Mentre l'altezza sarebbero le coordinate xi e yi del moto? Grazie mille..

Risposte
Metti l'origine degli assi alla base della torre alta $h$, asse $x$ orizzontale e asse $y$ positivo verso l'alto.
Scomponi il vettore velocità iniziale in due componenti, una orizzontale e una verticale. La componente orizzontale si mantiene costante, invece la componente verticale varia con legge: $v_y = -(v_(0y)+g*t)$. , puoi scrivere le equazioni parametriche della traiettoria:
$x=v_(0x)*t$
$y= h - v_(0y)*t -1/2g*t^2$
dove le incognite del tuo problema sono $h$ e $x$ . Evidentemente nella seconda equazione devi porre $y=0$ per ricavare $h$.
Scomponi il vettore velocità iniziale in due componenti, una orizzontale e una verticale. La componente orizzontale si mantiene costante, invece la componente verticale varia con legge: $v_y = -(v_(0y)+g*t)$. , puoi scrivere le equazioni parametriche della traiettoria:
$x=v_(0x)*t$
$y= h - v_(0y)*t -1/2g*t^2$
dove le incognite del tuo problema sono $h$ e $x$ . Evidentemente nella seconda equazione devi porre $y=0$ per ricavare $h$.