Dubbio sui passaggi di stato.

Nightow1
Ciao a tutti, studiando i passaggi di stato mi è venuto un dubbio leggendo la seguente affermazione: "Durante un passaggio di stato, la temperatura rimane costante fino a quando il passaggio stesso non si è completato" Questo lo prendo per vero, nel caso in cui la sostanza in questione sia pura, ma se la sostanza non fosse pura, la Temperatura durante il passaggio di stato rimarrebbe costante? Il dubbio mi è venuto guardando Il diagramma di stato solido-liquido, notando che la Temperatura di fusione di una sostanza pura rimane costante fin quando tutto il solido diventa liquido, ma se guardo un punto del diagramma con composizione non pura, allora noto che la temperatura aumenta da quando si forma la prima goccia di liquido, a quando il sistema è totalmente liquido.

Risposte
mdonatie
Potrebbe risponderti la legge della leva :-D
In base ad un grafico composizione temperatura di una miscela bicomponente ad esempio(da cui puoi ricavarti un grafico temperatura, tempo).
Basta che pensi che le componenti non effettuano la loro transizione di fase alla stessa temperatura, questo dovrebbe rendere il perché di una retta inclinata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.