Dubbio su unità misura carica elettrica (Coulomb)
Perdonate la domanda sicuramente idiota, ma avrei qualche dubbio e perplessità sull'unità di misura della carica elettrica, il Coulomb.
Il Coulomb corrisponde a circa $6.24 * 10^18$ elettroni.
Esempio: abbiamo un conduttore in cui scorre una corrente costante $i$ di $4A$. Vogliamo sapere quanta carica attraversa il conduttore in $1h$. Allora:
$delta q = 4 * 3600 = 14400 = 14,4 * 10^3 C$.
Di conseguenza, il numero di elettroni che attraversa il conduttore sarà pari a $14,4 * 10^3 * 6.24 * 10^18 = 89,856 * 10^21$
E fin qui tutto ok.
Poi però si dice anche: un elettrone possiede una carica il cui valore è pari a $-1,602564 * 10^-19 C$.
La domanda dunque sorge spontanea: cosa vuol dire tutto questo? Se sostituissimo a C il numero di elettroni, significherebbe che un elettrone trasporta $n$ elettroni
?
So che sono molto confuso, e appunto se possibile, vi pregherei di illustrarmi la retta via
Grazie anticipatamente.
Il Coulomb corrisponde a circa $6.24 * 10^18$ elettroni.
Esempio: abbiamo un conduttore in cui scorre una corrente costante $i$ di $4A$. Vogliamo sapere quanta carica attraversa il conduttore in $1h$. Allora:
$delta q = 4 * 3600 = 14400 = 14,4 * 10^3 C$.
Di conseguenza, il numero di elettroni che attraversa il conduttore sarà pari a $14,4 * 10^3 * 6.24 * 10^18 = 89,856 * 10^21$
E fin qui tutto ok.
Poi però si dice anche: un elettrone possiede una carica il cui valore è pari a $-1,602564 * 10^-19 C$.
La domanda dunque sorge spontanea: cosa vuol dire tutto questo? Se sostituissimo a C il numero di elettroni, significherebbe che un elettrone trasporta $n$ elettroni

So che sono molto confuso, e appunto se possibile, vi pregherei di illustrarmi la retta via

Grazie anticipatamente.
Risposte
Aspetta aspetta, rispondo solo al tuo dubbio..
Non capisco la tua perplessità..
Se dividi un Coulomb per il numero dei suoi elettroni : $ 1/(6.24*10^18) = 1.60256420 * 10^-19 $ che è per l'appunto la carica di un elettrone con un segno meno davanti..
Dove sta il dubbio?
Non capisco la tua perplessità..
Se dividi un Coulomb per il numero dei suoi elettroni : $ 1/(6.24*10^18) = 1.60256420 * 10^-19 $ che è per l'appunto la carica di un elettrone con un segno meno davanti..
Dove sta il dubbio?
Ho capito, grazie
