Dubbio su una sbarra in equilibrio
Ciao a tutti mi sono appena cimentato negli esercizi sull'equilibrio e non mi è chiara una piccola cosa ad esempio ho questa sbarra omogenea :

Dove la sua densità $lambda=2$ e la sua lunghezza $l=4$
Ora per trovarmi le reazioni in $A$ pongo la sommatoria delle forze su $x$ e $y$ uguale a zero e faccio il momento rispetto ad $A$. Sullo svolgimento dell'esercizio quando riporta la sommatoria delle forze, $w$ la scrive come: $-lambda*l*g$ il mio dubbio è perchè lo scrive cosi ? la forza peso non dovremme essere $m*g$ ??

Dove la sua densità $lambda=2$ e la sua lunghezza $l=4$
Ora per trovarmi le reazioni in $A$ pongo la sommatoria delle forze su $x$ e $y$ uguale a zero e faccio il momento rispetto ad $A$. Sullo svolgimento dell'esercizio quando riporta la sommatoria delle forze, $w$ la scrive come: $-lambda*l*g$ il mio dubbio è perchè lo scrive cosi ? la forza peso non dovremme essere $m*g$ ??
Risposte
Ciao. Non avendo tu scritto le unità di misura per i valori che riporti per $lambda$ ed $l$ posso solo fare una congettura, cioè che la densità che indichi sia una densità lineare, ossia : $lambda=(d m)/(d l)$, per cui essendo la sbarra omogenea hai : $ m=lambda * l$.
Si scusami ho tralasciato questo particolare,$l$ è in metri mentre $lambda$ è $2(Kg)/(m)$ ,cmq non ci avevo proprio pensato a ricavarmi la formula, ho fatta una domanda abbastanza stupida xD in quanto era una cosa totalmente banale ....Grazie mille
