Dubbio su macchine frigorifere

matteo_g1
Ciao, sto leggendo sul libro per la prima volta una spiegazione della macchine termiche frigorifere e mi sono travato su uno stupido dubbio.

Mi viene detto che lo scopo di una macchina frigorifera è quello di estrarre la maggior parte di calore da una sorgente termica con la minor spesa di energia possibile sotto forma di lavoro introdotto.

Ma una sorgente termica non è definita (in termodinamica) come un corpo o un insieme di corpi che ha la capacità di mantenere costante la propria temperatura?
Allora che senso ha estrarre calore da un qualcosa la cui temperatura non può variare?

Grazie!!

Risposte
donald_zeka
La temperatura della sorgente non varia perché è all'equilibrio termico, il calore che esce dovuto al frigorifero è pari al calore che entra a causa di altre forme di trasferimento di calore, tale temperatura si sceglie noi, se aumentino la potenza del frigorifero esso assorbirà più calore, la temperatura della sorgente diminuirà finché si troverà di nuovo in equilibrio termodinamico stazionario. Le analisi termiche si fanno sempre in condizioni stazionarie.

matteo_g1
perfetto, la conferma che cercavo, grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.