Dubbio su campo elettrico e linee di campo

DeSkyno18
è possibile avere un corpo carico positivamente (ad esempio, una sfera o un filo indefinito) al cui esterno è presente un secondo corpo carico positivamente (ad esempio, un guscio sferico concentrico alla sfera o un cilindro cavo indefinito con stesso asse del filo)? Nel caso in cui fosse possibile, le linee di campo del corpo interno (che saranno uscenti dal corpo) dove vanno a finire? Si "sovrappongono" a quelle del corpo esterno, anche se il corpo esterno non potrebbe avere linee entranti poiché carico positivamente?

Risposte
mgrau
Le linee di campo della sfera interna (per es.) "attraversano" la sfera esterna, non "finiscono" su questa. È il principio di sovrapposizione.

DeSkyno18
Ok, grazie. È corretto dire che per mantenerle in quella posizione serve un agente esterno (altrimenti dovrebbero allontanarsi?)

mgrau
"DeSkyno18":
Ok, grazie. È corretto dire che per mantenerle in quella posizione serve un agente esterno (altrimenti dovrebbero allontanarsi?)

Se sono due sfere concentriche o due cilindri coassiali, in che senso dovrebbero allontanarsi? E' però vero, o almeno ne ho una vaga reminiscenza (una faccenda che ha a che fare con le soluzioni di una equazione di Laplace), che un campo elettrostatico non può dar luogo ad un equilibrio stabile

DeSkyno18
si effettivamente non ha molto senso, grazie mille per l’aiuto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.