Dubbio semplice sui decadimenti radioattivi

maruzzella.92
Buongiorno, studiando il decadimento beta- leggo che questo avviene quando il numero di neutroni è eccessivo rispetto ai protoni, o viceversa nel deadimento B+.
Io in realtà mi aspetterei di trovare atomi con pari numero di neutroni e protoni nel nucleo (vedi FDG usato nella PET che funziona proprio grazie a questo decadimento).
Questo eccesso di neutroni o protoni è da intendersi come un eccesso in una determinata "regione" del nucleo? O come funziona?

Grazie mille in anticipo!

Risposte
bug54
Un neutrone, libero o meno, decade in una coppia protone-elettrone più un antineutrino elettronico, questo avviene quando il numero dei neutroni è in eccesso rispetto a quello dei protoni, per cui questo processo porta a stabilizzare energeticamente l'atomo. Tieni sempre a mente che un fenomeno fisico avviene in natura quando ciò "conviene" ossia quando il sistema abbassa il proprio contenuto di energia.

maruzzella.92
"zorrok":
Un neutrone, libero o meno, decade in una coppia protone-elettrone più un antineutrino elettronico, questo avviene quando il numero dei neutroni è in eccesso rispetto a quello dei protoni, per cui questo processo porta a stabilizzare energeticamente l'atomo. Tieni sempre a mente che un fenomeno fisico avviene in natura quando ciò "conviene" ossia quando il sistema abbassa il proprio contenuto di energia.



Perfetto, questo mi è chiaro, ma perché ho neutroni in eccesso?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.