Dubbio problema pallina

gaiapuffo
Ciao,ho il seguente problema una pallina 0,45 kg viene lasciata cadere con velocità iniziale nulla da un altezza di 2,0 m sopra il pavimento. Dopo aver rimbalzato sale fino ad un altezza di 1,2 m. Calcolare la velocità immediatamente prima e dopo il contatto del pavimento...Allora utilizzando la formula dell'energia cinetica e potenziale

Ep=Ec=mgh=1/2mv^2 v=radice 2gh

Allora prima di toccare la pallina terra la palla v radice di 39,2 =6,26 ms
in seguito per v dopo che tocca il pavimento radice 2*9,8*1,2=4,8 ms

Il mio dubbio è il seguente prima di toccare terra la pallina subiva la forza di gravita e quindi subiva accelerazione,dopo che tocca terra in teoria viene esercitato lavoro attrattivo e quindi in teoria dovrei fare v1-v2 cioè 6,26-4,8????Perchè quando la pallina sale viene fatto un lavoro contrario??La pallina andando su subisce la forza di gravità,quindi qual è la velocità dopo che tocca terra

Risposte
smaug1
scrivi le formule in maniera leggibile

larghi.claudio
Ciao,ho il seguente problema una pallina 0,45 kg viene lasciata cadere con velocità iniziale nulla da un altezza di 2,0 m sopra il pavimento. Dopo aver rimbalzato sale fino ad un altezza di 1,2 m. Calcolare la velocità immediatamente prima e dopo il contatto del pavimento...Allora utilizzando la formula dell'energia cinetica e potenziale

v^2=(2hg)
v=rad. q.(2hg)
v=rad q. (2*2m*9,81 m/s^2)
v=6,26 m/s (velocità al momento dell'impatto).
Anche applicando il principio di Conservazione Energia Meccanica.
Em=U + Ec
U=mgh=0,45*9,81*2m=8,83 J, da cui, per formule inversa:
U=Ec
Ec=1/2 mv^2
v^2=2*8,83 J/0.45 kg
v=rad q (39,24)=6,26 m/s^2

Per ricavare la V iniziale al rimbalzo:
Eci-Ecf
Ec finale=U
mgh=0,45kg*9,81*1,2m=5,3 Joule
h=U/(mg)
h=5,3J/(0,45 kg*9,81 m/s^2)
h=1,2 m
V iniziale al rimbalzo=rad q(2hg)
V =rad q(2*1,2m*9,81)
V=4,85 m/s

Possiamo verificare con la legge cinematica del moto uniformemente accelerato.
h=V0t -1/2 gt^2
t=V0/g
t=4,85 m/s : 9,81 m/s^2
t=0,5 s
h=4,85 m/s*0,5s - 0,5*9,81 m/s^2*(0,5s)^2
h=1,19m=1,2m

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.