Dubbio molto semplice sui circuiti RC
Ciao ragazzi, nonostante abbia capito l'argomento oggi mi è venuto un dubbio per questo semplice esercizio:
Il circuito in figura ($fem=2 V$, $R1=10 Ω$, $R2=15 Ω$, $C=4 µF$), è a regime
con l’interruttore chiuso.
1. Qual è la carica nel condensatore?
A $t=0$ l'interruttore viene aperto:
2. quale corrente attraversa R2 a $t=20 µs$ ?

Mi stavo chiedendo, quando l'interruttore è chiuso per la legge dei nodi nel nodo evidenziato in figura la corrente non dovrebbe dividersi in i2 e i3?
Il circuito in figura ($fem=2 V$, $R1=10 Ω$, $R2=15 Ω$, $C=4 µF$), è a regime
con l’interruttore chiuso.
1. Qual è la carica nel condensatore?
A $t=0$ l'interruttore viene aperto:
2. quale corrente attraversa R2 a $t=20 µs$ ?

Mi stavo chiedendo, quando l'interruttore è chiuso per la legge dei nodi nel nodo evidenziato in figura la corrente non dovrebbe dividersi in i2 e i3?
Risposte
Ciao
quando a regime, essendo il generatore in continua, il condensatore si comporta come un circuito aperto e quindi su di esso non circola corrente.
quando a regime, essendo il generatore in continua, il condensatore si comporta come un circuito aperto e quindi su di esso non circola corrente.
Grazie mille!