Dubbio lavoro termodinamico
Ciao,
Supponiamo di avere un contenitore adiabatico composto da un pistone e contenente un gas.
Se il gas si espande si ha che il lavoro è positivo.
Secondo il primo principio della termodinamica ciò si traduce in una perdita di energia interna.
Il mio dubbio è: se le pareti sono adiabatiche, allora è il lavoro che porta l'energia dal sistema all'ambiente, giusto? Quindi il gas si raffredda pur essendo le pareti adiabatiche? Ma allora non è più una trasformazione isoterma.
Supponiamo di avere un contenitore adiabatico composto da un pistone e contenente un gas.
Se il gas si espande si ha che il lavoro è positivo.
Secondo il primo principio della termodinamica ciò si traduce in una perdita di energia interna.
Il mio dubbio è: se le pareti sono adiabatiche, allora è il lavoro che porta l'energia dal sistema all'ambiente, giusto? Quindi il gas si raffredda pur essendo le pareti adiabatiche? Ma allora non è più una trasformazione isoterma.
Risposte
E chi ha detto che è isoterma?
Il fatto che il recipiente sia adiabatico non implica quindi che la trasformazione sia isoterma?
No, se è adiabatico la trasformazione è adiabatica, la temperatura non varia solo a causa del calore
Penso di aver capito. Se la trasformazione è adiabatica significa che l'unico modo che ha il sistema per variare la sua energia è il lavoro, perchè non può scambiare calore dall'esterno. Ma ciò non significa che la temperatura del sistema resti constante. Giusto?
Esatto