Dubbio esercizio giro della morte
testo: una massa puntiforme m= kg procede con velocità iniziale v0 su una guida senza attrito, inizialmente orizzontale e poi di forma circolare e raggio r=0,5m . Nel tratto orizzontale urta in modo completamente anelastico una seconda massa puntiforme m2= 1 kg che è in quiete. Si determini: (i) il minimo valore di necessario perché il sistema non si stacchi dalla guida nel punto C ( punto più alto del giro della morte, (ii) il valore della forza normale N nel punto B, (iii) il lavoro svolto dalla forza normale N da A a C.
mi servirebbe qualche dritta su come risolvere questo esercizio, ho provato a eguagliare l'energia cinetica delle due masse dopo l'uro a l'energia potenziale mgh nel punto C ma il valore di velocità v0 che ottengo è diverso da quello delle soluzioni.
come potrei fare? grazie in anticipo
mi servirebbe qualche dritta su come risolvere questo esercizio, ho provato a eguagliare l'energia cinetica delle due masse dopo l'uro a l'energia potenziale mgh nel punto C ma il valore di velocità v0 che ottengo è diverso da quello delle soluzioni.
come potrei fare? grazie in anticipo
Risposte
Nel punto C le due masse devono avere una certa velocità in modo che la forza centripeta eguagli il loro peso.