Dubbio esercizio accelerazione + forza risultante
Ciao a tutti, ho un dubbio sul seguente esercizio: non sono molto sicuro di averlo risolto correttamente.
Un corpo è spinto su un piano privo di attrito ad inclinato di 30° da una forza orizzontale. Se F=14 N e M=14Kg (massa del corpo), qual è il valore risultante dell'accelerazione del blocco in m/s^2 ?
Io l'ho risolto così:
Fr=14*sin60 = 12,1 N
Fd=mg*cos60=19,6 N
Fris=19,6-12,1=7,5 N
a = Fris/m = 7,5 / 4 = 1,9 m/s^2
E' corretto ?
Grazie a tutti
P_
Un corpo è spinto su un piano privo di attrito ad inclinato di 30° da una forza orizzontale. Se F=14 N e M=14Kg (massa del corpo), qual è il valore risultante dell'accelerazione del blocco in m/s^2 ?
Io l'ho risolto così:
Fr=14*sin60 = 12,1 N
Fd=mg*cos60=19,6 N
Fris=19,6-12,1=7,5 N
a = Fris/m = 7,5 / 4 = 1,9 m/s^2
E' corretto ?
Grazie a tutti
P_

Risposte
Non ho fatto i conti numerici, ma l'impostazione è corretta. (La prima Fr che hai scritto è però la componente di F)
grazie, si scusa, la prima Fr sarebbe stat F-right (la forza verso destra), la seconda Fr sarebbe la forza risultante
Numericamente i conti sono giusti, mi interessava sapere solo se era corretta l'impostazione
Grazie 1000
P_

Numericamente i conti sono giusti, mi interessava sapere solo se era corretta l'impostazione
Grazie 1000
P_

secondo me hai invertito il seno con il coseno! Se scalarizzi lungo la direzione del piano inclinato hai che la forza peso deve avere un seno e la forza orizzontale deve avere un coseno!
è vero sono invertiti, però l'angolo del piano è di 30° e lui ha lavorato con seno e coseno di 60°. Che è la stessa cosa che fare coseno, seno di 30.
Spero che lo abbia fatto consapevolmente, ma i conti tornano.
Spero che lo abbia fatto consapevolmente, ma i conti tornano.
ciao, si lo ho fatto consapevolmente...perchè consider il coseno riferendomi all'orizzontale e il seno al verticale, quindi faccio i conti di conseguenza.
E' corretto ragionare così ?
Altrimenti mi potreste spiegare quando usare seno e quando usare coseno ? Io sono arrivato alla mia conclusione, però non ho la certezza che sia corretta.
P_
E' corretto ragionare così ?
Altrimenti mi potreste spiegare quando usare seno e quando usare coseno ? Io sono arrivato alla mia conclusione, però non ho la certezza che sia corretta.
P_