Dubbio definizione carica elementare

Kernul
Il mio libro dice:
"Risulta che il protone ha carica elettrica positiva e l'elettrone carica elettrica negativa (fra di loro uguali in valore assoluto). Fino ad oggi, non è mai stata osservata alcuna carica elettrica che sia frazione della carica del protone (o dell'elettrone): essa può essere considerata come la carica elementare. Ovvero: la carica elettrica si presenta come una grandezza fisica quantizzata."

Che significa "che sia frazione della carica del protone/elettrone"? Cioè che non è mai stata scoperta nessuna carica che abbia, per esempio, la metà di carica positiva di un protone?
E cosa significa "grandezza fisica quantizzata"?

Risposte
donald_zeka
Grandezza fisica quantizzata significa che la grandezza in esame assume solo "determinati valori". Nel caso della carica elettrica, essa è quantizzata perché assume solo valori che sono multipli interi della carica elementare $e$. Non è mai stato osservata appunto una carica isolata che sia per esempio la metà della carica elementare. (questa cosa in teoria non è vera, infatti i quark, componenti di protoni e neutroni, si dividono in quark up e quark down, i primi hanno carica $2/3e$ e i secondi hanno carica $-1/3e$, in un protone o neutrone sono sempre presenti tre quark, nel protone ci sono 2 quark up e un quark down e la loro carica totale fa $e$, mentre nel neutrone c'è un quark up e due quark down e la somma delle loro cariche fa $0$, però, dato che i quark non si presentano mai isolati in natura, si può ritenere valida l'affermazione fatta prima sulla quantizzazione della carica elettrica)

Kernul
Oh, capisco.
Grazie mille per la spiegazione!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.