Dubbio conduttori ?

lgks98
ciao a tutti,avrei un dubbio.il problema è questo:

Al centro di un involucro sferico conduttore, di raggio intero R1= tot cm e raggio esterno R2= tot cm, è posta una sfera isolante, di raggio R0= tot cm. La sfera, concentrica con l’involucro, è caratterizzata da una distribuzione di carica volumetrica che aumenta linearmente all’aumentare della distanza dal centro della sfera stessa

ora vorrei determinarmi il campo elettrico in prossimità della superficie esterna(ovvero per r>r2),e ho calcolato la carica della sfera. adesso il dubbio che ho è:applicando gauss per r>r2,la carica totale è sempre quella che ho calcolato per la sfera isolante contenuta all'interno del conduttore ? :?

Risposte
mgrau
"kyrgios92":
per r>r2,la carica totale è sempre quella che ho calcolato per la sfera isolante contenuta all'interno del conduttore ? :?


E cosa dovrebbe essere invece?

lgks98
"mgrau":
[quote="kyrgios92"] per r>r2,la carica totale è sempre quella che ho calcolato per la sfera isolante contenuta all'interno del conduttore ? :?


E cosa dovrebbe essere invece?[/quote]
no appunto chiedevo,non so cosa altro potrebbe essere...

mgrau
Niente altro infatti

singularity
A causa del fenomeno di induzione completa, per $r> R_2$ il sistema si comporta come se il guscio non esistesse.

mgrau
"singularity":
per $r> R_2$ il sistema si comporta come se il guscio non esistesse.

In questo caso è così, per la simmetria sferica del sistema, ma in generale no: per esempio, se all'interno del guscio ci fosse una carica non nel centro, il campo per $r> R_2$ sarebbe differente nei due casi con il guscio e senza il guscio.
Nel primo caso è radiale con centro nel centro del guscio, nel secondo con centro sulla carica

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.