Dubbio concetto di corpo rigido :(
ciao a tutti! ragazzi volevo chiarire un attimo un dubbio: oggi i nfisica ho studiato il moto dei corpi rigidi fissando una terna fissa 0, x1,x2,x3 e una terna mobile solidale col corpo Q i1,i1i,3 con i rispettivi versori ok? x definizione un corpo rigido è un corpo indeformabile che ha i punti sempre alla stessa distanza durante il moto. ora pero secondo la legge fondamentale dei corpi rigidi presi due punti qualsiasi al corpo rigido essi hanno velocità diverse ( a meno ke questo nn siano paralleli alla velocità angolare, oppure hanno solo le componenti uguali lungo il versore di congiunzione dei due punti eccettera eccetare). ma io mi chiedo..se il corpo è rigido..come è possibile ke pesi due punti appartanenti a questo essi abbiano il vettore velocità diverso?? la velocità nn è la derivata dello spazio? se abbiamo detto lo spazio tra i due punti è sempre costante.. avranno anche velocità uguali no? x esempio se io lancio una pallina da tennis..mi immagino ke tutti i punti abbiano la stessa velocità no? altrimenti se un punto va piu piano dell'altro essa si deforma..o no?
Risposte
I punti della pallina hanno tutti la stessa velocità solo se sulla pallina è impresso un moto di pura traslazione, cioè solo se la pallina non ruota.
Se la pallina ruotasse i tre versori $\vec{i_1}$, $\vec{i_2}$, $\vec{i_3}$, sarebbero variabili in direzione rispetto agli assi $x_1$, $x_2$, $x_3$ e quindi, in generale, sarebbe diversa da zero la loro derivata rispetto al tempo.
Se la pallina ruotasse i tre versori $\vec{i_1}$, $\vec{i_2}$, $\vec{i_3}$, sarebbero variabili in direzione rispetto agli assi $x_1$, $x_2$, $x_3$ e quindi, in generale, sarebbe diversa da zero la loro derivata rispetto al tempo.
ok,ma se il corpo ruota e trasla,xk se presi 2 punti P e Q appartenenti al corpo rigido,questi hanno velocità diversa?
Immagina di lanciare una scopa tenendola in posizione trsversale rispetto alla direzione del moto e immagina che, durante il volo, l'estremità del manico resti indietro mentre la spazzola parta in avanti. Tutta la scopa si sta muovendo con un moto di traslazione verso il punto in cui hai diretto il lancio, ma contemporaneamente sta ruotando intorno al suo asse baricentrico.
Ora, secondo te, se l'estremità del manico resta più indietro e la spazzola si muove in avanti, quale dei due punti avrà maggiore velocità?
Ora, secondo te, se l'estremità del manico resta più indietro e la spazzola si muove in avanti, quale dei due punti avrà maggiore velocità?
bell'esempio..sicuramente il manico da scopo mi viene da dire..ora io adesso nn voglio tanto discutere su questa cosa..me la tengo così..pero è anche vero ke l'estremità del manico si trova prima della spazzola...e quindi percorre meno spazio dal punto in cui l'ho lanciato