Dubbio campi elettromagnetici indotti
Salve a tutti
Io so che la presenza di cariche mi genera un campo elettrico, che il movimento di cariche mi genera un campo magnetico e che la variazione di un campo magnetico origina una corrente elettrica.
Nel caso in cui, in presenza di un campo magnetico costante o variabile, io abbia un materiale conduttore in movimento (ad esempio una spira, o un lato di essa) con una velocità costante, su di esso agisce sia la forza di Lorentz, a cui posso associare un campo elettrico, sia la forza magnetica dovuta alla corrente indotta nel materiale a causa della variazione del flusso magnetico.
E' giusto oppure non in tutti i casi agiscono entrambe le forze?
Vi prego rispondete perché sto impazzendo!!
Grazie!! Ciao



Io so che la presenza di cariche mi genera un campo elettrico, che il movimento di cariche mi genera un campo magnetico e che la variazione di un campo magnetico origina una corrente elettrica.
Nel caso in cui, in presenza di un campo magnetico costante o variabile, io abbia un materiale conduttore in movimento (ad esempio una spira, o un lato di essa) con una velocità costante, su di esso agisce sia la forza di Lorentz, a cui posso associare un campo elettrico, sia la forza magnetica dovuta alla corrente indotta nel materiale a causa della variazione del flusso magnetico.
E' giusto oppure non in tutti i casi agiscono entrambe le forze?
Vi prego rispondete perché sto impazzendo!!


Grazie!! Ciao



Risposte
Nessuno nessuno??
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)