Dubbi momento di una forza
Salve a tutti! Il momento di una forza misura la tendenza di questa forza ad imprimere una rotazione. Ho provato per esempio ad applicare queste definizioni ad una ruota libera di girare e non a contatto con il terreno ma ho diversi dubbi. Per esempio vi chiedo: se la ruota gira a velocità angolare costante significa che il momento motore applicato è uguale al momento resistente dell'attrito???
Risposte
Si, significa che la risultante dei momenti è zero.
Ma allora tu immagina due ingranaggi (corona e pignone) con un numero di denti tale che ogni giro compiuto dalla corona corrisponda a due giri compiuti dal pignone. Immagina che la corona giri con 10Nm di coppia e faccia 20 giri/min: allora il pignone girerà a 40 giri/min con una coppia di 5Nm. Entrambi gli ingranaggi(corona e pignone) si stanno muovendo a velocità costanti (seppur diverse) ma lo stanno facendo con coppie notevolmente diverse. Prima abbiamo affermato che se un oggetto ruota a velocità costante significa che la risultante dei momenti è nulla: allora qui com'è possibile che in un ingranaggio il momento resistente valga 10Nm e nell'altro 5Nm???