Dubbi di ottica - DISPERSIONE

x-zany2000
perché nei mezzi dispersivi la velocità dell'onda dipende dalla frequenza?
il prof ha fatto una dimostrazione ma non l'ho capita; ha usato una sfera carica di materiale dielettrico e ha mostrato che investendola con un onda elettromagnetica si ha un moto armonico forzato dell'elettrone nella sfera...poi ha fatto una grafico sulla dipendenza dell'ampiezza dell'oscillazione dalla pulsazione dell'onda mostrando che ad una certa pulsazione si ha la risonanza e il massimo assorbimento dell'onda trasmessa sulla sfera...e da qui ha detto che deve esserci una dipendenza della velocità dalla lunghezza d'onda...evidentemente ho perso passaggio o ho capito male qualcosa...potete aiutarmi?

Risposte
dissonance
"Zaed":
perché nei mezzi dispersivi la velocità dell'onda dipende dalla frequenza?

Quella è la definizione di mezzo dispersivo, al paese mio. Ma credo sia lo stesso anche per il tuo prof...

x-zany2000
e non c'è un perché?

dissonance
Senti, non riesco proprio a capire i tuoi dubbi. Si dice che un mezzo è dispersivo quando la velocità di propagazione delle onde monocromatiche è in esso funzione della lunghezza d'onda. Fine. E' una definizione, non c'è nulla da dimostrare.

Quel ragionamento del prof serve evidentemente a dimostrare che una sfera dielettrica è un mezzo dispersivo, non so, qui purtroppo non ti so proprio aiutare.

x-zany2000
io credo che ciò che tu intendi "definizione" sia solo l'assegnazione del nome "dispersione" al fenomeno...ma ci sarà una spiegazione fisica se in alcuni tipi di materiali differenti da altri si ha una dipendenza della velocità di propagazione dalla lunghezza d'onda...il mio prof, dopo aver dato la "definizione", ha detto "...e ora vediamo il perché usando un modellino semplice..." quindi intuisco che stesse dando una spiegazione al fenomeno analizzando un caso semplificato...

p.s. forse m sono espresso male chiedendo perchè nei mezzi dispersivi avviene il fenomeno della dispersione...intendevo chiedere in generale cosa provoca questo fenomeno (non solo nei mezzi dispersivi)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.