Domande forse sciocche sull'espansione dell'universo

1485
Premetto che la fisica mi è sempre risultata ostica quindi la mia domanda potrebbe essere una sciocchezza e scaturita unicamente da una mia mal comprensione del problema (o pessima conoscenza delle leggi fisiche ^^), però vedendo dei documentari sull'universo ho visto che molti parlavano del problema dell'accelerazione dell'espansione dell'universo, ma non riesco a capire per quale motivo il fatto che l'espansione dell'universo acceleri anzi che rallentare sia un problema.

Da quanto ho capito l'universo è un sistema chiuso che si espande nel nulla quindi cosa dovrebbe rallentare la sua espansione? L'accelerazione non potrebbe dipendere dal fatto che la velocità massima di espansione data dal big bang non sia stata ancora raggiunta?
Sempre se non ho capito male con il big bang oltre che uno "spargimento" di materia c'è anche stata un'espansione dello spazio-tempo che prema era concentrato in un unico punto, l'espansione dello spazio-tempo è soggetta alle stesse leggi dello spostamento della materia da un punto all'altro dell'universo? se no, questo non potrebbe giustificare l'accelerazione nella velocità di espansione.

Ok spero di non aver fatto domande troppo cretine e ringrazio qualsiasi fisico o persona che ne sa più di me sulla materia (non ci vuole molto ^^") per le eventuali risposte, sto diventando dipendente da documentari sull'universo e ogni tanto qualche domanda del genere mi viene in mente.

Risposte
wedge
ciao! istintivamente l'universo dovrebbe rallentare, per la presenza della gravita' dei corpi che tende a farli attrarre.
ti faccio un paragone classico.
pensa ad un razzo che viene sparato da terra. se ha velocita' iniziale bassa ricadra' al suolo, se invece ha velocita' superiore alla velocita' di fuga della terra se ne andra' libero per il cosmo... ma in ogni caso subira' una decelerazione dovuta all'attrazione della terra.
lo stesso dovrebbe essere per l'universo, che dovrebbe espandersi ma in modo rallentato (o eventualmente addirittura smettere di espandersi e ricollassare).
invece c'e' un qualcosa di strano e non ben capito, per cui pare che l'universo acceleri.
e' come se il razzo uscito dall'atmosfera terrestre (e' un razzo senza propulsori una volta che si stacca dal suolo) prendesse velocita' anziche' subire l'effetto della gravita' terrestre che lo porta a rallentare.

1485
Si ma quello che non capisco è nella realtà a cosa corrisponderebbe la terra della tua metafora? tutta la materia generatasi dal big bang e che si sta allontanando dal centro risulterebbe "nel razzo".

wedge
ovviamente non c'era corrispondenza 1-1, credevo fosse un esempio piu legato alla vita quotidiana che potesse essere utile...
se ti parlassi di energia cinetica e gravitazionale mi seguiresti? il paragone del sistema terra-razzo con l'universo e' basato sul fatto che in entrambi i casi si confrontano energia potenziale e cinetica... se vuoi ti spiego qualche formula classica o ti segnalo dove puoi trovarle...

1485
Ho provato a leggere qualcosa su Wikipedia, su energia cinetica e gravitazionale se non ho capito male il prima è l'energia necessaria per dare ad un corpo una certa velocità mentre la seconda misura l'attrazione gravitazionale fra due corpi.

Se puoi prova a spiegarmi cosa dovrebbe portare l'universo a decelerare tramite formule proverò a cercare di capirle tramite qualche reminiscenza di fisica del liceo e Wikipedia ^^.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.