Domande di teoria sulle leggi di Newton
Ho risposto a queste domande di teoria, vorrei vedere se ho risposto bene.
1. Se un corpo è in quiete si può dire che su esso non agisce nessuna forza?Se la risposta è negativa a quale condizione devono soddisfare le forze?
1.No, perchè vuol dire che le risultanti delle forze è nulla, e per questo non si muove.
2.Se un corpo non accelera cosa si può dire delle forze che agiscono su un corpo?
2. per la prima legge di Newton, significa che è o in quiete, o ha accelerazione costante e può muoversi all'infinito di moto rettilineo uniforme.
3.La massa di un corpo dipende dalla sua collocazione?
3.No. solo il peso dipende dalla collocazione, perchè è $P=m*g$ e $g$ varia a secondo del luogo.
4.In base alle nostre cognizione di massa e peso avrebbe senso usare le stesse unità di misura per entrambi?
4.No, la massa si esprime in Kg, la forza peso in $m*a$
5.E' corretto affermare che un corpo possiede forza?
5.Un corpo non 'possiede' una forza, ma su esso agisce una forza-peso, data dalla costante $g$ che sulla terra vale $9,8 m/s^2$
vanno bene queste risposte?
1. Se un corpo è in quiete si può dire che su esso non agisce nessuna forza?Se la risposta è negativa a quale condizione devono soddisfare le forze?
1.No, perchè vuol dire che le risultanti delle forze è nulla, e per questo non si muove.
2.Se un corpo non accelera cosa si può dire delle forze che agiscono su un corpo?
2. per la prima legge di Newton, significa che è o in quiete, o ha accelerazione costante e può muoversi all'infinito di moto rettilineo uniforme.
3.La massa di un corpo dipende dalla sua collocazione?
3.No. solo il peso dipende dalla collocazione, perchè è $P=m*g$ e $g$ varia a secondo del luogo.
4.In base alle nostre cognizione di massa e peso avrebbe senso usare le stesse unità di misura per entrambi?
4.No, la massa si esprime in Kg, la forza peso in $m*a$
5.E' corretto affermare che un corpo possiede forza?
5.Un corpo non 'possiede' una forza, ma su esso agisce una forza-peso, data dalla costante $g$ che sulla terra vale $9,8 m/s^2$
vanno bene queste risposte?
Risposte
1. Se un corpo è in quiete si può dire che su esso non agisce nessuna forza?Se la risposta è negativa a quale condizione devono soddisfare le forze?
1.No, perchè vuol dire che le risultanti delle forze è nulla, e per questo non si muove.
Dato che si parla di corpo, occorre che anche il momento risultante sia nullo.
2.Se un corpo non accelera cosa si può dire delle forze che agiscono su un corpo?
2. per la prima legge di Newton, significa che è o in quiete, o ha accelerazione costante e può muoversi all'infinito di moto rettilineo uniforme.
Sicuro?
3.La massa di un corpo dipende dalla sua collocazione?
3.No. solo il peso dipende dalla collocazione, perchè è $P=m*g$ e $g$ varia a secondo del luogo.
4.In base alle nostre cognizione di massa e peso avrebbe senso usare le stesse unità di misura per entrambi?
4.No, la massa si esprime in Kg, la forza peso in $m*a$
L'unità di misura di una forza si esprime come $\frac{Kg\cdotm}{s^s}$ non come $m\cdot a$
5.E' corretto affermare che un corpo possiede forza?
5.Un corpo non 'possiede' una forza, ma su esso agisce una forza-peso, data dalla costante $g$ che sulla terra vale $9,8 m/s^2$
La forza peso è solo un esempio di forza agente su di un corpo!
vanno bene queste risposte?
Direi di no.
1.No, perchè vuol dire che le risultanti delle forze è nulla, e per questo non si muove.
Dato che si parla di corpo, occorre che anche il momento risultante sia nullo.
2.Se un corpo non accelera cosa si può dire delle forze che agiscono su un corpo?
2. per la prima legge di Newton, significa che è o in quiete, o ha accelerazione costante e può muoversi all'infinito di moto rettilineo uniforme.
Sicuro?
3.La massa di un corpo dipende dalla sua collocazione?
3.No. solo il peso dipende dalla collocazione, perchè è $P=m*g$ e $g$ varia a secondo del luogo.
4.In base alle nostre cognizione di massa e peso avrebbe senso usare le stesse unità di misura per entrambi?
4.No, la massa si esprime in Kg, la forza peso in $m*a$
L'unità di misura di una forza si esprime come $\frac{Kg\cdotm}{s^s}$ non come $m\cdot a$
5.E' corretto affermare che un corpo possiede forza?
5.Un corpo non 'possiede' una forza, ma su esso agisce una forza-peso, data dalla costante $g$ che sulla terra vale $9,8 m/s^2$
La forza peso è solo un esempio di forza agente su di un corpo!
vanno bene queste risposte?
Direi di no.
Non ho capito quale dovrei corregere e quelle esatte...