Domanda teorica sull'attrito
Ciao,
Il testo dà come equazioni per l'attrito:
$f_s<=mu_sn$
$f_d=mu_dn$
Poi leggo:
"La natura approssimata di tali equazioni è facilmente dimostrabile tentando di far scivolare un blocco lungo un piano inclinato con velocità costante. Specialmente a basse velocità, il moto è caratterizzato da una serie di scatti".
Intuitivamente posso capire il fatto che il moto sia una serie di scatti, ma cosa c'entra con le equazioni date e con il fatto che siano approssimate?
Grazie.
Il testo dà come equazioni per l'attrito:
$f_s<=mu_sn$
$f_d=mu_dn$
Poi leggo:
"La natura approssimata di tali equazioni è facilmente dimostrabile tentando di far scivolare un blocco lungo un piano inclinato con velocità costante. Specialmente a basse velocità, il moto è caratterizzato da una serie di scatti".
Intuitivamente posso capire il fatto che il moto sia una serie di scatti, ma cosa c'entra con le equazioni date e con il fatto che siano approssimate?
Grazie.
Risposte
Con $n$ intendi la forza normale e con $f$ intendi l'attrito? Comunque sono relazioni semi-empiriche quindi, per quanto accurate, non possono essere perfette.
Si intendo quello. Ma comunque cosa significa la spiegazione del testo con il moto a "scatti"?
Se l'attrito dinamico fosse davvero costante su un piano inclinato, come l'equazione suggerisce, il moto sarebbe uniformemente accelerato. Quello "a scatti" non lo è.
Chiarissimo, grazie!