Domanda teorica su reticolo di diffrazione

xDkettyxD
Ciao a tutti, come da titolo vorrei farvi qualche domanda riguardo al reticolo di diffrazione.
Non ho ben capito come si trovano i minini.
I massimi li trovo così:
$ senθ=mλ $
perchè il cammino è $ Δφ*d*senθ*2π/λ=m*2π $ e deve esserci interferenza costruttiva
E' giusto il motivo?
Allora perchè la formula per il calocolo di minimi è $ senθ=λ/Nd $ ? Perchè i minimi dipendono da N e i massimi no?
E come si calcola la larghezza delle bande?
Gra in anticipo a chiunque risponderà :)

Risposte
alcaciopo1
Premetto che non sono un super esperto quindi rispondo solo per darti qualche spunto di riflessione

Innanzitutto la formula dei massimi è
sen$\theta$ = m $\lambda$ / d

hai dimenticato d che è la distanza tra le fenditure

E confermo che le frange più luminose sono causate da interferenza costruttiva

La seconda formula é alquanto oscura anche perché non dici cosa é N
Considera che non tutti i libri usano la stessa nomenclatura e le stesse lettere.
Sono tentato di pensare che N sia il NUMERO di fenditure del reticolo

La seconda formula potrebbe essere non quella delle frange scure, ma delle frange secondarie che si formano tra due frange principali
Esse dipendono appunto da quante fenditure N compongono il reticolo

Per venire alla ultima domanda
La distanza tra due massimi ossia la ampiezza della zona meno chiara dipende ovviamente dalla distanza L tra il reticolo e lo schermo.

Sono angolo piccoli in cui possiamo considerare $\theta$ (espresso in radianti) uguale a sin$\theta$ ed a tg$\theta$
I risultati che cerchi sono del tipo L tg$\theta$

Ribadisco che la mia risposta non va considerata risolutiva ma solo un piccolo aiuto

xDkettyxD
Grazie alcaciopo, in realtà poi ho chiesto meglio al professore, però già ieri sera mentre ho letto il tuo messaggio ho chiarito i miei appunti, grazie mille :)

alcaciopo1
A questo punto ti chiederei, per favore, di dirmi se le mie valutazioni sul problema erano corrette.
Io non ho nessun professore a cui chiedere e così almeno vedo se le mie conoscenze sono corrette.
Ciao e buon lavoro!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.