Domanda sulle molle e la compressione

gtsolid
ciao.
ho un punto materiale di massa m e velocità v che va a sbattere contro una paletta di massa M fissata ad una molla di costante elastica k.
per trovare di quanto si comprime la molla ho calcolato l'energia cinetica del punto e l'ho eguagliata all'energia elastica della molla...
in questo modo ho come unica incognita la compressione.
è giusto il mio metodo?

Risposte
Faussone
Devi considerare anche l'energia cinetica del punto dopo l'urto..
La sola conservazione dell'energia non ti basta quindi. Peraltro la conservazione dell'energia non è neanche sempre valida, dipende dal tipo di urto.

gtsolid
l'urto è completamente anelastico.
quando la molla è compressa al massimo, l'energia cinetica è 0. quindi non devo eguagliare le 2 cose?

Faussone
Se l'urto è completamente anelastico non si conserva affatto l'energia tra subito prima e subito dopo l'urto, si conserva altro...

gtsolid
"Faussone":
Se l'urto è completamente anelastico non si conserva affatto l'energia tra subito prima e subito dopo l'urto, si conserva altro...


si conserva la quantità di moto... mi ricavo la velocità del sistema massa più paletta e poi?

Faussone
Sono sicuro che a questo punto sai come procedere. Basta che ci pensi un attimo, avresti la risposta da solo invece di aspettare di leggerla qui!

gtsolid
"Faussone":
Sono sicuro che a questo punto sai come procedere. Basta che ci pensi un attimo, avresti la risposta da solo invece di aspettare di leggerla qui!


$(mv^2)/2 = (kx^2)/2$?

Faussone
Forse sì. A patto che $m$ sia la massa giusta.

gtsolid
"Faussone":
Forse sì. A patto che $m$ sia la massa giusta.


bella zio ho fatto giusto..
alla prossima
grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.